Campionato Regionale Individuale di Surfcasting 2025
Le splendide acque di Santa Maria del Focallo, nel territorio del Comune di Ispica, faranno da scenario al Campionato Regionale Individuale di Surfcasting 2025, una delle competizioni più prestigiose del calendario agonistico siciliano. Cento atleti provenienti da ogni angolo dell’isola si sfideranno in un campo gara noto per l’elevata tecnicità e le condizioni ambientali selettive, che metteranno alla prova anche i pescatori più esperti. In palio, l’accesso al Campionato Italiano di Surfcasting 2025, riservato ai migliori specialisti nazionali della disciplina.
L’organizzazione dell’evento è affidata all’Associazione Sportiva Dilettantistica Iblea Fishing di Ragusa, il cui impegno, unito alla passione e alla dedizione del direttivo e di tutti i soci, ha reso possibile la realizzazione di questa importante manifestazione. Un lavoro di squadra che ha saputo coniugare professionalità, spirito sportivo e amore per il territorio. Determinante anche il supporto del Comune di Ispica, che ha accolto con entusiasmo l’iniziativa, offrendo piena collaborazione sul piano logistico, organizzativo e ambientale. Lorenzo Ricca, Assessore allo Sport, ha evidenziato: “Siamo orgogliosi di ospitare eventi di questo livello. Il Comune di Ispica crede fermamente nello sport come veicolo di promozione del territorio e sviluppo economico locale.” All’impegno dell’Amministrazione comunale hanno contribuito in modo significativo anche l’Assessore ai Servizi Ecologici Marco Santoro e il Vicesindaco Tonino Cafisi, confermando una sinergia istituzionale orientata alla valorizzazione del territorio. Fondamentale il contributo della Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee (FIPSAS), che ha curato tutti gli aspetti regolamentari e tecnici dell’evento, garantendo il corretto svolgimento della competizione. Un ringraziamento particolare va al Presidente Regionale FIPSAS Antonino Tripi, al Presidente Provinciale FIPSAS Giovanni Altamore e al Responsabile Regionale per la Pesca di Superficie Antonino Zagarini, per il loro prezioso supporto e la costante disponibilità dimostrata in ogni fase organizzativa. “Questo campionato – ha dichiarato il Sindaco, On. Innocenzo Leontini – non è soltanto un evento sportivo di alto livello, ma una straordinaria opportunità per promuovere il nostro litorale, esaltando la bellezza delle nostre coste e l’importanza di una disciplina che coniuga tecnica, passione, rispetto per l’ambiente e tradizione.” L’appuntamento è quindi a Santa Maria del Focallo, per una giornata in cui agonismo, spettacolo e sostenibilità si uniranno in un’esperienza indimenticabile all’insegna dello sport e della natura.