Nuove prospettive per il porto di Pozzallo.

< class="t-entry-title title-giornale-before h3">>

Se il Porto turistico di Marina di Ragusa vive un momento di euforia con l’inaugurazione della nuova tratta con Malta, non di poco conto sono le importanti novità che coinvolgono il porto di Pozzallo.
La “perla costiera siciliana” del litorale ragusano, sta vivendo un momento di significativa trasformazione, proiettandosi con decisione verso un futuro di sviluppo economico e turistico. Due recenti annunci, infatti, delineano un quadro di crescita che ridefinisce il ruolo del porto di Pozzallo  e dell’intera area del sud-est siciliano.
Virtu Ferries Investe nella Logistica: Un Nuovo Hub da 6 Milioni di Euro.
Nei giorni scorsi, Virtu Ferries, una delle principali compagnie di navigazione del Mediterraneo, ha annunciato un investimento strategico e di grande impatto. Con l’acquisizione di un’area di 24.000 metri quadrati nel porto di Pozzallo e un investimento di 6 milioni di euro, l’azienda si appresta a creare un nuovo hub logistico all’avanguardia. Questa struttura sarà cruciale per le imprese che operano nell’import-export tra Malta e l’Italia, offrendo soluzioni logistiche più efficienti e rafforzando i legami commerciali tra i due paesi. L’iniziativa di Virtu Ferries non solo consolida la posizione di Pozzallo come snodo marittimo chiave, ma promette anche di generare nuove opportunità lavorative e di supportare la crescita delle attività imprenditoriali sul territorio.
Ma non e finita qui, Pozzallo accoglie la “Oceania Nautica”:
Un sogno diventa rraltà per il turismo crocieristico..
Quello che fino a qualche anno fa sembrava un desiderio lontano, sta per diventare una tangibile realtà: Pozzallo si appresta a varcare la soglia del turismo crocieristico di alto livello. Il prossimo 4 luglio 2025, infatti, il porto accoglierà per la prima volta una grande nave da crociera, la prestigiosa “Oceania Nautica” della compagnia Oceania Cruises.
Proveniente da Tunisi e diretta a Lipari, la “Oceania Nautica”, con le sue 30.000 tonnellate di stazza e oltre 600 passeggeri a bordo, segna un evento storico per il comune marinaro. Se in passato il porto aveva già ospitato piccole imbarcazioni da crociera, l’approdo di un colosso di questa portata rappresenta un vero e proprio “grande approdo” e l’ingresso ufficiale di Pozzallo nella rotta del turismo internazionale.
L’entusiasmo è palpabile negli ambienti istituzionali e portuali, che vedono in questo evento un segnale di riscatto e di lungimiranza. La tappa di Pozzallo è inserita in un esclusivo tour del Mediterraneo che vede la “Oceania Nautica” toccare porti come Montecarlo, Marsiglia, Barcellona, Cagliari, e poi proseguire verso destinazioni iconiche come Lipari, Capri/Sorrento, concludendo la crociera a Civitavecchia.
Nel sito ufficiale di Oceania Cruises, Pozzallo viene descritta come “una perla costiera siciliana”, elogiata per le sue spiagge Bandiera Blu, l’imponente Torre Cabrera, il vivace lungomare e la possibilità di esplorare, nei dintorni, gemme dell’arte barocca come Noto, Modica e Ragusa, oltre all’incantevole Castello di Donnafugata.
L’arrivo della “Oceania Nautica” è un segnale forte e chiaro non solo per Pozzallo, ma per l’intero sud-est siciliano. L’auspicio è che questo sia solo il primo di numerosi approdi futuri, che aprano nuove e significative opportunità per l’economia turistica locale e valorizzino ulteriormente le inestimabili risorse culturali e paesaggistiche di questa affascinante area della Sicilia.
Pozzallo, con un piede ben piantato nella logistica moderna e l’altro che salpa verso orizzonti turistici internazionali, dimostra di essere pronta a navigare verso un futuro di prosperità e riconoscimento, e questa volta, lo fa con una grande nave.

di Peppe Lizzio23 Mag 2025 11:05
Pubblicità