I porti di Catania, Siracusa e Pozzallo “sbarcano” a Miami

< class="t-entry-title title-giornale-before h3">>

I porti di Ca­ta­nia, Si­ra­cu­sa e Po­z­zal­lo “sbar­ca­no” a Miami nella più gran­de fiera cro­cie­ris­ti­ca del mondo, il Sea­tra­de Crui­se Glo­bal che è giun­ta alla 40esima edi­zio­ne e ogni anno riu­nis­ce tutti gli stakeholders in­ter­na­zio­na­li per un even­to dove si seg­na­no le sorti di cro­cie­re, rotte, ac­cor­di com­mer­cia­li, peculiarità del mer­ca­to e si pre­sen­ta­no novità e pro­s­pet­ti­ve del set­to­re. Gran­de in­ter­es­se è stato di­mos­tra­to da parte di nu­me­ro­se com­pag­nie di cro­cie­ra in­ter­na­zio­na­li come MSC, Royal Ca­rib­be­an, Car­ni­val (del quale grup­po fa parte Costa Cro­cie­re), Nor­ve­gian Crui­se, Tui, Marel­la e Sil­ver­sea nei con­fron­ti della Si­ci­lia orien­ta­le, meta de­sti­na­ta a cres­ce­re espo­nen­zial­men­te nei pros­si­mi anni gra­zie anche a di­ver­se progettualità e in­fras­trut­tu­re in corso di de­fi­ni­zio­ne e al ri­chi­a­mo tu­ris­ti­co ed eno­gas­tro­no­mi­co delle nos­tre terre.

“La nos­tra Au­tho­ri­ty ha par­te­ci­pa­to a ques­to presti­gio­so ap­pun­ta­men­to – evi­den­zia il pre­si­den­te dell’Autorità di Sis­te­ma por­tua­le del Mare di Si­ci­lia orien­ta­le Fran­ces­co Di Sar­ci­na – nell’amb­ito della dele­ga­zio­ne dei porti ita­lia­ni, costi­tui­ta da quasi tutti i porti cro­cie­ris­ti­ci na­zio­na­li sede di AdSP. Dopo un mee­ting con i mas­si­mi ver­ti­ci della Porto di Si­ra­cu­sa s.r.l. (ter­mi­na­lis­ta del porto di Si­ra­cu­sa) e di GPH (Glo­bal Ports Hol­ding, ter­mi­na­lis­ta del porto di Ca­ta­nia fino al 2028), nel quale sono state trac­cia­te le rotte per la pros­si­ma stagio­ne, ab­bia­mo in­con­tra­to i capi ope­ra­ti­vi e ges­tio­na­li di di­ver­se com­pag­nie, tutti in­teres­sa­ti a strin­ge­re ac­cor­di e in­se­ri­re i nos­tri porti nelle loro pro­pos­te e stra­te­gie”.

Du­ran­te il Sea­tra­de Crui­se Glo­bal anche la pre­sen­ta­zio­ne dei dati di Cemar sui mo­vi­men­ti cro­cie­ris­ti­ci nei porti ita­lia­ni: sa­ran­no in tutto 14,8 mi­lio­ni con un au­men­to del +4,05% ris­pet­to al 2024 e un in­cre­men­to delle toc­ca­te nave, che rag­g­iun­ge­ran­no quota 5.482 (+6,76% sul 2024), con ben 179 unità in rap­pre­sen­tan­za di 57 com­pag­nie di na­vi­ga­zio­ne.

Nei vari in­con­tri a Miami sono stati es­pos­ti i pros­si­mi pro­gram­mi di svi­lup­po per i porti di Ca­ta­nia e Si­ra­cu­sa e chia­ri­te le pro­s­pet­ti­ve cro­cie­ris­ti­che per quel­lo più pic­co­lo di Po­z­zal­lo: le tre of­fer­te tu­ris­ti­che hanno re­gis­tra­to un no­te­vo­le con­sen­so gra­zie so­pr­at­tut­to al pa­tri­mo­nio sto­ri­co, cul­tu­ra­le, ar­cheo­lo­gi­co, pae­sag­gis­ti­co, ar­tis­ti­co ed eno­gas­tro­no­mi­co par­ti­co­lar­men­te va­rie­ga­to e ar­ti­co­la­to, non fa­ci­le da tro­va­re in altri porti; tra l’altro, si tr­at­ta di lo­ca­tion e per­cor­si con una di­stan­za media in bus di mas­si­mo un’ora e mezza, dun­que co­m­o­da per le es­cur­sio­ni di un gior­no.

La suc­ces­si­va tappa per va­lo­ri­z­za­re ul­te­rior­men­te i tre porti siculo-​orientali sarò il pros­si­mo 24 ot­to­bre: in­fat­ti la città di Ca­ta­nia ospiterà, per la prima volta, l’Ita­lian Crui­se Day, la ma­ni­fes­ta­zio­ne più im­por­tan­te e at­te­sa del cro­cie­ris­mo ita­lia­no che si tiene ogni due anni (l’ul­ti­ma edi­zio­ne a Ta­ran­to nel 2023), un’oc­ca­sio­ne nella quale le com­pag­nie ri­tro­ve­ran­no le AdSP e po­tran­no dis­cu­te­re di svi­lup­pi per le ven­tu­re stagio­ni 2027-2028.

di Direttore09 Apr 2025 14:04
Pubblicità