I Piani di Spesa per Ibla

< class="t-entry-title title-giornale-before h3">>

Non si placano le polemiche sul piano di spesa 2023 della Legge su Ibla approvato in Consiglio comunale lunedì scorso .
Se ieri il Consigliere comunale Federico Bennardo in una intervista al Direttore Mario Papa ( che trovate in fondo ) ha spiegato in maniera chiara le tante criticità emerse in sede di analisi dell’atto, è di oggi la presentazione da parte dei Consiglieri Comunali Federico Bennardo, Rossana Caruso e Rosario Mauro, di una Interrogazione consiliare a risposta scritta avente ad oggetto i Piani di Spesa, le rendicontazioni e le eventuali somme regionali trasferite ai sensi della legge regionale 61/81 su Ibla.
In particolare nella interrogazione vengono richiesti chiarimenti e dettagliate spiegazioni su ben sei punti.
I consiglieri comunali chiedono nello specifico : lo stato di avanzamento lavori relativi ai Piani di Spesa L.R. 61/81 già approvati dal Consiglio Comunale per le annualità a partire dal 2019 ad oggi e per le stesse annualità si chiede di conoscere quali opere eventualmente siano state ultimate. Si chiede, inoltre, di conoscere per queste ultime, qualora i lavori siano stati ultimati, se sia avvenuta rendicontazione. Con riferimento ai Piani già approvati, si chiede altresì l’ammontare delle risorse residue, distinte per anno, che la Regione deve ancora trasferire.
I consiglieri comunali , alla luce poi degli evidenti ritardi nell’approvazione dei Piani di Spesa chiedono di conoscere le motivazioni di tali ingiustificati ritardi e, quindi, il conseguente ritardo nell’utilizzo delle relative somme.
In ultimo si chiede quali siano tempi previsti per l’approvazione del piano di spesa per l’anno 2024.
Richieste senza ombra di dubbio del tutto legittime e supportate dai notevoli ritardi nei tempi
nell’esame dei piani di spesa, siamo ancora
fermi all’anno 2023, e dalla evidente mancanza di opere e di infrastrutture
importanti in corso nel quartiere barocco riferibili ai piani di spesa di anni
precedenti.
C’è solo da augurarsi che l’amministrazione Cassi, che solitamente non brilla per la celerità e chiarezza nelle risposte alle interrogazioni delle opposizioni, questa volta fornisca ai consiglieri comunali interroganti e quindi alla cittadinanza tutta , risposte esaustive , chiare e in tempi brevi su una questione di notevole importanza per tutta la Città di Ragusa.

di Peppe Lizzio29 Gen 2025 22:01
Pubblicità