La provincia di Ragusa alla Bmta

< class="t-entry-title title-giornale-before h3">>

Anche il Li­be­ro Con­sor­zio di Ra­gu­sa è pre­sen­te alla borsa di Paes­tum de­di­ca­ta al tu­ris­mo ar­cheo­lo­gi­co. La ma­ni­fes­ta­zio­ne fie­ris­ti­ca è in pro­gram­ma da giovedì 31 ot­to­bre fino a do­me­ni­ca 3 no­vem­bre. La nos­tra Pro­vin­cia avrà, un pro­prio spa­zio es­po­si­ti­vo al­les­ti­to in col­la­bo­ra­zio­ne con le Pro Loco iblee dove verrà pre­sen­ta­ta l’of­fer­ta cul­tu­ra­le del ter­ri­to­rio che vanta siti ar­cheo­lo­gi­ci di in­dub­bio va­lo­re sto­ri­co e di gran­de presti­gio. Da tempo, spie­ga Mario Papa,pre­si­den­te della Pro­lo­co Loco di Ra­gu­sa, la Pro­vin­cia non par­te­ci­pa­va ad ap­pun­ta­men­ti del ge­ne­re ma la Borsa me­di­ter­ra­nea del tu­ris­mo ar­cheo­lo­gi­co rap­pre­sen­ta ef­fet­ti­va­men­te una ve­tri­na im­por­tan­te che ries­ce a pro­iet­ta­re la nos­tra im­ma­gi­ne sui mer­ca­ti tu­ris­ti­ci, Nel 2025 il tu­ris­mo cul­tu­ra­le della Si­ci­lia sarà al cen­tro dell’at­ten­zio­ne mon­dia­le e Ra­gu­sa con i suoi pa­tri­mo­ni, le bel­le­z­ze na­tu­ra­listi­che e le strut­tu­re ri­cet­ti­ve può tor­na­re ad es­se­re pro­ta­go­nis­ta.
Sono pre­vis­ti workshop con i buyer eu­ro­pei se­le­zio­na­ti da Enit pro­ve­nien­ti da Aus­tria, Bel­gio, Fran­cia, Ger­ma­nia, Olan­da, Regno Unito, Spag­na e Svi­z­ze­ra, non­ché con i buyer e tour ope­ra­tor na­zio­na­li spe­cia­lis­ti del tu­ris­mo ar­cheo­lo­gi­co. In­ol­tre, nella st­es­sa gior­na­ta, nell’amb­ito della se­zio­ne ar­cheo­in­co­ming della Bmta, ci sarà la pre­sen­ta­zio­ne della de­sti­na­zio­ne Ra­gu­sa a cura dell’ar­cheo­lo­go Gio­van­ni Dis­te­fa­no e dello st­es­so pre­si­den­te della Pro­lo­co di Ra­gu­sa Mario Papa.

di Direttore01 Nov 2024 12:11
Pubblicità