Il parco urbano della Guardia di Finanza

< class="t-entry-title title-giornale-before h3">>

Nella mat­ti­na­ta di venerdì 8 no­vem­bre 2024, nell’amb­ito delle ce­le­bra­zio­ni per il 250°
an­ni­ver­sa­rio di fon­da­zio­ne del Corpo, si è svol­ta a Ra­gu­sa, alla pre­sen­za delle mas­si­me
Autorità ci­vi­li, re­li­gio­se e mi­li­ta­ri della pro­vin­cia, non­ché di una rap­pre­sen­tan­za di fi­nan­zie­ri,
in ser­vi­zio e in con­ge­do, la ce­ri­mo­nia di in­ti­to­la­zio­ne alla Guar­dia di Fi­nan­za del nuovo
parco ur­ba­no all’in­ter­no dell’ex Scalo Merci, resa pos­si­bi­le da ap­po­si­ta de­li­be­ra
dell’Am­mi­nis­tra­zio­ne co­mu­na­le.
Nell’oc­ca­sio­ne, il Sin­da­co, avv. Giu­s­ep­pe Cassì, nel ri­mar­ca­re lo sto­ri­co le­ga­me di Ra­gu­sa
con la Guar­dia di Fi­nan­za, ha in­te­so rin­no­va­re, a nome di tutta la cit­ta­di­nan­za, i sen­ti­men­ti
di stima e di rin­gra­zia­men­to per il con­ti­nuo im­pe­g­no pro­fu­so dai fi­nan­zie­ri sul ter­ri­to­rio, in
ter­mi­ni di tu­te­la della legalità e dell’equità so­cia­le.
Il Co­man­dan­te Pro­vin­cia­le della Guar­dia di Fi­nan­za, Co­lon­nel­lo Walter Mela, dopo aver
rin­gra­zia­to il Sin­da­co e le altre Autorità pre­sen­ti per la con­si­de­ra­zio­ne cos­tan­te­men­te
ri­ser­va­ta al Corpo, ha ri­cor­da­to la vo­ca­zio­ne so­cia­le della mis­sion is­ti­tu­zio­na­le,
con­fer­man­do la vi­ci­nan­za delle Fiam­me Gial­le alla po­po­la­zio­ne, a tu­te­la e sos­teg­no dei
cit­ta­di­ni ones­ti, per l’af­fer­ma­zio­ne della legalità economico-​finanziaria e la di­fe­sa del vi­ve­re
ci­vi­le e de­mo­cra­ti­co, in piena si­ner­gia con le altre Forze di Po­li­zia e Pu­bbli­che
Am­mi­nis­tra­zio­ni, sta­ta­li e lo­ca­li.
Dopo i sa­lu­ti in­izia­li, si è pro­ce­duto allo sco­pri­men­to della targa di in­ti­to­la­zio­ne del parco,
alla sua be­ne­di­zio­ne da parte del cap­pel­la­no Don Giu­s­ep­pe Ra­mon­da­z­zo e alla let­tu­ra
della “Pre­ghie­ra del fi­nan­zie­re”.

di Redazione08 Nov 2024 23:11
Pubblicità