Si riparte dalla serie A2 ma….

< class="t-entry-title title-giornale-before h3">>

Pre­sen­ta­ta a Ra­gu­sa la nuova stagio­ne spor­ti­va che vedrà im­pe­g­na­ta la Vir­tus Eire­ne Ra­gu­sa nel cam­pio­na­to di basket LBF Te­ch­find di serie A2 fem­mi­ni­le; due gi­ro­ni da 14 squa­dre. Sta­ma­ni nella sede del main spon­sor, la Pas­sa­lac­qua Spe­di­zio­ni e Tras­por­ti, sono stati pre­sen­ta­ti ob­iet­ti­vi e cam­pio­na­to delle ‘aqui­le’ del basket ra­gu­s­a­no, per la prima volta con uno staff tec­ni­co tutto al fem­mi­ni­le.“Si ri­par­te dalla serie A2, forti di una pro­gram­ma­zio­ne at­ten­ta con un grup­po squa­dra di gio­v­a­ni ra­ga­z­ze di ta­len­to. Siamo pron­ti ad af­fron­ta­re con en­tu­s­ias­mo ques­to anno spor­ti­vo, con la guida tec­ni­ca di Mara Bu­z­zan­ca, af­fi­an­ca­ta da Laura Per­seu e Sha­ron Ba­g­lie­ri, e con il ri­tor­no ‘a casa’ di Chia­ra Con­so­li­ni, la nos­tra ca­pi­ta­na, ormai ra­gu­s­a­na ac­quisi­ta” ha detto il pre­si­den­te della Vir­tus Eire­ne, Da­vi­de Pas­sa­lac­qua. In rap­pre­sen­tan­za della di­ri­gen­za, Gian­s­te­fa­no Pas­sa­lac­qua  ha vo­lu­to porre l’ac­cen­to sulla qualità del ros­ter che ha visto ab­bas­sar­si l’età delle gio­ca­tri­ci, con qual­che ele­men­to di espe­rien­za e tanta “fame” di gioco. Mara Bu­z­zan­ca, già in pas­sa­to gio­ca­tri­ce per due stagio­ni a Ra­gu­sa torna in città da al­le­na­tri­ce. “Emo­zio­na­ta ma de­ter­mi­na­ta. Non mi si dica però che la serie A2 è una di­mi­nutio. Dob­bia­mo es­se­re fe­li­ci di po­te­re dis­pu­ta­re ques­to cam­pio­na­to. Sarà pro­ba­bil­men­te un anno di tran­si­zio­ne ma… mai met­te­re li­mi­ti. Pron­te a lot­ta­re in ogni par­ti­ta e su ogni pal­lo­ne. Ci pren­deremo ciò che il campo ci permetterà; non ci pre­clu­dia­mo alcun tra­guar­do”. La ca­pi­ta­na, Chia­ra Con­so­li­ni  parla di un grup­po squa­dra af­fia­ta­to e pron­to a im­pa­ra­re; l’ul­ti­mo ar­ri­vo è stato quel­lo di Amai­quen Si­ci­lia­no dopo gli im­pe­g­ni con la na­zio­na­le ar­gen­ti­na.  Un ap­pel­lo co­mu­ne, quel­lo ri­vol­to ai ti­fo­si. Dalla ca­pi­ta­na, alla al­le­na­tri­ce, alla fa­miglia Pas­sa­lac­qua. “Il pu­bbli­co può fare la dif­fe­ren­za e le ra­ga­z­ze hanno bi­so­gno di sen­ti­re anche il ca­lo­re dei nos­tri ti­fo­si”. Il pu­bbli­co ra­gu­s­a­no lo ri­cor­da bene,  Mara Bu­z­zan­ca, che ne parla espli­ci­ta­men­te non dimen­ti­can­do il gran­de tifo. E dalla fa­miglia Pas­sa­lac­qua l’an­nun­cio della prima par­ti­ta in casa. Il cam­pio­na­to inizierà il 6 ot­to­bre con la par­ti­ta ca­sa­lin­ga con­tro l’Al­pe­ria Bol­za­no. In quel­la oc­ca­sio­ne, porte aper­te, non si pagherà il bi­gliet­to. “Una sorta di gior­na­ta dell’or­goglio per le nos­tre ra­ga­z­ze, un in­vi­to alla città”, ha chiuso Gian­s­te­fa­no Pas­sa­lac­qua.  Nel po­me­rig­gio rien­tro al Pa­la­mi­nar­di dove la squa­dra sta pre­pa­ran­do la tras­fer­ta a La Spe­zia per un qua­dran­go­la­re, “molto im­por­tan­te per noi  – ha detto Bu­z­zan­ca – e che servirà a mi­su­ra­re quan­to ab­bia­mo fi­no­ra fatto e il va­lo­re di altre for­ma­zio­ni che mi­li­ta­no nel nos­tro st­es­so cam­pio­na­to” .

di Direttore18 Set 2024 22:09
Pubblicità