L’assessore Barbagallo ha inaugurato la FAM: riflettori accesi sul comparto agricolo siciliano

< class="t-entry-title title-giornale-before h3">>

Si è aper­ta oggi, con il tag­lio del nas­tro af­fi­da­to all’as­ses­so­re re­gio­na­le all’Agri­col­tu­ra Sal­va­to­re Bar­bagal­lo, la 49esima edi­zio­ne della Fiera Agro­ali­men­ta­re Me­di­ter­ra­nea (FAM). L’even­to, che si svolgerà fino a do­me­ni­ca, ha già at­ti­ra­to un gran nu­me­ro di vi­si­ta­to­ri, tra ad­det­ti ai la­vo­ri e sem­pli­ci cu­rio­si de­si­de­ro­si di sco­pri­re le ec­cel­len­ze del set­to­re agro­ali­men­ta­re si­ci­lia­no.

La nuova lo­ca­tion, in con­tra­da Gi­les­tra, os­pi­ta una ricca es­po­si­zio­ne di pro­dot­ti tipi­ci, delle es­po­si­zio­ni di ani­ma­li d’al­le­va­men­to e mac­chi­ne agri­co­le, di­mos­tra­zio­ni pra­ti­che e si ter­ran­no dei con­ve­g­ni te­ma­ti­ci. Tra gli ar­go­men­ti più dis­cus­si, la siccità che sta met­ten­do a dura prova il set­to­re agri­co­lo. L’as­ses­so­re Bar­bagal­lo ha an­nun­cia­to l’im­mi­nen­te pu­bbli­ca­zio­ne di un bando per fi­nan­zia­re la re­a­li­z­za­zio­ne di im­pian­ti di de­sa­li­ni­z­za­zio­ne e la­ghet­ti azien­da­li, al fine di mi­ti­ga­re gli ef­fet­ti della scarsità idri­ca.

Guar­dan­do al fu­tu­ro, l’as­ses­so­re ha sot­to­li­nea­to l’im­por­tan­za di va­lo­ri­z­za­re le pro­du­zio­ni agri­co­le si­ci­lia­ne in oc­ca­sio­ne dell’im­mi­nen­te no­mi­na della Si­ci­lia a Re­gio­ne Eu­ro­pea della Gas­tro­no­mia. La FAM, che nel 2025 celebrerà il suo cin­quan­te­si­mo an­ni­ver­sa­rio, giocherà un ruolo chia­ve in ques­ta pro­mo­zio­ne, le­gan­do il cibo alle bel­le­z­ze ar­tisti­che e cul­tu­ra­li dell’isola.

Il pro­gram­ma della fiera è fitto di ap­pun­ta­men­ti: gare mor­fo­lo­gi­che per bo­vi­ni ed equi­ni, con­ve­g­ni sulla bi­osi­cu­re­z­za e sul fu­tu­ro del com­par­to zo­otec­ni­co, de­gus­ta­zio­ni di pro­dot­ti tipi­ci e spet­ta­co­li eques­tri. Do­ma­ni, sa­ba­to 28 set­tem­bre, si terrà un in­ter­es­san­te con­ve­g­no sul corso di lau­rea in “Ges­tio­ne dei sis­te­mi pro­d­ut­to­ri agra­ri me­di­ter­ra­nei” pres­so l’Università di Ca­ta­nia, sede di Ra­gu­sa.

Per rag­g­iun­ge­re la Fiera è at­ti­vo un ser­vi­zio di na­vet­ta con par­ten­za dallo sta­dio co­mu­na­le di Ra­gu­sa. Il costo del bi­gliet­to è di 1 euro a tr­at­ta, con gratuità per i bam­b­i­ni sotto i 12 anni.

di Redazione27 Set 2024 19:09
Pubblicità