BAPR: Approvata la fusione per incorporazione della BPSA

< class="t-entry-title title-giornale-before h3">>

Con la più alta par­te­ci­pa­zio­ne di sem­pre, i Soci di Banca Agri­co­la Po­po­la­re di Ra­gu­sa S.c.p.a. (“BAPR”) hanno ap­pro­va­to, in prima con­vo­ca­zio­ne, l’ope­ra­zio­ne di fu­sio­ne per in­cor­po­ra­zio­ne di Banca Po­po­la­re Sant’An­ge­lo S.c.p.a. (“BPSA”) in BAPR.

Nell’oc­ca­sio­ne l’As­sem­blea dei Soci di BAPR, in parte or­di­na­ria, ha altresì ap­pro­va­to l’as­seg­na­zio­ne a ti­to­lo gra­tui­to di azio­ni pro­prie an­nun­cia­ta con il men­zio­na­to co­mu­ni­ca­to dello scor­so 30 agosto. In par­ti­co­la­re, il Con­siglio di Am­mi­nis­tra­zio­ne è stato au­to­ri­z­za­to ad as­seg­na­re gra­tui­ta­men­te azio­ni pro­prie a tutti gli azio­nis­ti nel rap­por­to di 1 azio­ne gra­tui­ta ogni 25 azio­ni de­te­nu­te da cias­cun sin­go­lo azio­nis­ta alla data dell’as­seg­na­zio­ne che verrà pun­tual­men­te in­di­vi­dua­ta dal Con­siglio di Am­mi­nis­tra­zio­ne st­es­so e, in ogni caso, nel li­mi­te mas­si­mo di com­ples­si­ve n. 1.050.000 azio­ni. L’as­seg­na­zio­ne dovrà es­se­re ese­gui­ta nel pe­rio­do tra il 1° di­cem­bre 2024 e il 31 marzo 2025. A fron­te del per­fe­zio­na­men­to dell’ope­ra­zio­ne di fu­sio­ne per in­cor­po­ra­zio­ne di BPSA in BAPR, l’as­seg­na­zio­ne avrà luogo a fa­vo­re di tutti gli azio­nis­ti di BAPR non­ché degli azio­nis­ti di BPSA che avran­no ad­eri­to all’ope­ra­zio­ne.

Ar­tu­ro Schininà, Pre­si­den­te del Con­siglio di am­mi­nis­tra­zio­ne, ha com­men­ta­to: “Siamo es­tre­ma­men­te or­goglio­si della stra­or­di­na­ria par­te­ci­pa­zio­ne della nos­tra base so­cia­le all’As­sem­blea di oggi, la più alta di sem­pre. Ques­to segna un mo­men­to sto­ri­co per la nos­tra Banca e per il ter­ri­to­rio si­ci­lia­no. L’ap­pro­va­zio­ne della fu­sio­ne per in­cor­po­ra­zio­ne di Banca Po­po­la­re Sant’An­ge­lo e la nas­ci­ta di BAPS rap­pre­sen­ta­no non solo un im­por­tan­te passo avan­ti nella crea­zio­ne di un sogget­to ban­ca­rio unico si­ci­lia­no, ma anche un seg­na­le forte della fi­du­cia che i nos­tri Soci ri­pon­go­no nella vi­sio­ne stra­te­gi­ca che sti­a­mo cos­truen­do insie­me. Sono par­ti­co­lar­men­te sod­dis­fat­to anche per l’ap­pro­va­zio­ne della dis­tri­bu­zio­ne gra­tui­ta di azio­ni, un seg­na­le con­cre­to di ri­co­nos­ci­men­to di va­lo­re ai nos­tri Azio­nis­ti, che tro­va­no pre­mia­ta l’ad­esio­ne al nos­tro per­cor­so evo­lu­ti­vo. Vor­rei rin­gra­zia­re tutti co­lo­ro che hanno reso pos­si­bi­le ques­to ri­sul­ta­to, dagli or­ga­ni di go­ver­no della Banca ai Di­pen­den­ti, ai Soci. Insie­me sti­a­mo scri­ven­do una nuova pa­gi­na di sto­ria per il sis­te­ma ban­ca­rio si­ci­lia­no.”

Sa­ve­rio Con­ti­nel­la, Am­mi­nis­tra­to­re Dele­ga­to, ha com­men­ta­to: “Oggi ce­le­bria­mo un ri­sul­ta­to stra­or­di­na­rio, frut­to di un la­vo­ro in­ten­so e con­di­vi­so. La nas­ci­ta di BAPS apre una nuova fase di svi­lup­po e di cres­ci­ta per il nos­tro Is­ti­tu­to, che si pone sem­pre più come punto di ri­fe­rimen­to per l’eco­no­mia si­ci­lia­na. BAPS sarà una banca più forte, più in­no­va­ti­va ed in grado di cres­ce­re nel tempo in modo sos­ten­ibi­le e so­li­da­le. In­ol­tre, la fu­sio­ne rafforzerà la capacità di ser­vi­re le esi­gen­ze delle pic­co­le e medie im­pre­se, delle fa­miglie e delle comunità lo­ca­li in tutta la Si­ci­lia. Sare­mo sem­pre più com­pe­ti­ti­vi, in grado di sfrut­ta­re le si­ner­gie e di ot­ti­mi­z­za­re le ri­sor­se. Con la nas­ci­ta di BAPS, ci im­pe­g­nia­mo a man­te­ne­re saldi i va­lo­ri della tra­di­zio­ne e della vi­ci­nan­za al ter­ri­to­rio, con lo sguar­do ri­vol­to al fu­tu­ro, forti di una nuova identità e di un so­li­do pro­get­to di cres­ci­ta. La Si­ci­lia ha fi­nal­men­te la sua Banca.”

di Direttore21 Set 2024 18:09
Pubblicità