Nasce il comitato in difesa dell’aeroporto

< class="t-entry-title title-giornale-before h3">>

Sta di­ven­tan­do vi­ra­le sui so­cial ra­gu­s­a­ni, un video gi­ra­to due gior­ni fa fuori dall’ae­ro­por­to di Co­mi­so che de­nun­cia, in ma­nie­ra chia­ra e forte, il de­gra­do, l’in­cu­ria e l’ab­ban­do­no che ca­r­at­te­ri­z­za­no tutta l’area cir­cos­tan­te il ter­mi­nal del Pio La Torre.
Il video , è opera di Paolo Cro­ci­fis­so, Lo­ren­zo Mazza e An­to­nio Pre­la­ti che non si sono li­mi­ta­ti a un fil­ma­to di de­nun­cia, ma hanno ma­te­rial­men­te, mu­nen­do­si di tag­liae­r­ba e zappa, pro­v­ved­uto ad una prima som­ma­ria pu­li­zia di tutta l’area.
Tra­la­s­cian­do la vec­chia e an­no­sa ques­tio­ne della man­can­za di voli dallo scalo ibleo, su cui tanto è stato detto e sc­rit­to, ques­ta forte de­nun­cia me­ri­ta il gius­to ap­pro­fon­di­men­to.
Il video mette in evi­den­za come l’am­mi­nis­tra­zio­ne co­mu­na­le di Co­mi­so per­c­epis­ca il pro­prio scalo aereo come qual­co­sa di es­tra­neo, che ap­par­ten­ga a qual­cun altro la­s­cian­do­lo, di fatto, in uno stato di com­ples­si­vo ab­ban­do­no e poco de­co­ro.
Non è pos­si­bi­le, in­fat­ti, che quel­lo che per i pochi pas­seg­ge­ri che at­ter­ra­no maga­ri per la prima volta in Si­ci­lia, è un bi­gliet­to da vi­si­ta, sia la­s­cia­to nello stato di fatto in cui il video da con­te­z­za. Via­let­ti non pu­li­ti e pieni di er­bac­ce, spa­z­za­tu­ra non rac­col­ta, pian­te non cu­ra­te e la­s­cia­te al loro tris­te de­sti­no.
Nel video i tre au­to­ri , in­for­ma­no la collettività della volontà di costi­tuir­si a breve , in un Com­ita­to al mo­men­to de­no­mi­na­to : “Sal­via­mo il Pio la Torre”. Il Com­ita­to è aper­to alla par­te­ci­pa­zio­ne di cit­ta­di­ni, ope­ra­to­ri com­mer­cia­li e tu­ris­ti­ci del ter­ri­to­rio che hanno a cuore le sorti dello scalo Ibleo.
Al mo­men­to, già nu­me­ro­se sono le ad­esio­ni per­ve­nu­te non solo di pri­va­ti cit­ta­di­ni, ma anche di im­por­tan­ti as­so­cia­zio­ni del set­to­re tu­ris­ti­co di Marna di Ra­gu­sa e di Ibla.
Il Com­ita­to si pre­fig­ge di es­se­re un cos­tan­te pun­go­lo nei con­fron­ti della Sac per la ques­tio­ne della man­can­za dei voli, ma anche nei con­fron­ti della am­mi­nis­tra­zio­ne co­mu­na­le di Co­mi­so rea, , come mos­tra il video, di non presta­te la do­vu­ta cura in ter­mi­ni di de­co­ro del Pio la Torre.
Non solo però de­co­ro e cura chie­de il Com­ita­to all’am­mi­nis­tra­zio­ne co­mu­na­le , ma anche e so­pr­at­tut­to l’at­ti­va­zio­ne di quei ser­vi­zi di base pre­sen­ti in tutti gli scali.
Base pen­sa­re, ad esem­pio che non esis­te un bus che col­le­ghi la città di Co­mi­so al suo scalo.
Chi at­ter­ra al Pio La­Tor­re per an­da­re a Co­mi­so o af­fit­ta una mac­chi­na o pren­de un taxi non esis­te nes­su­na al­ter­na­ti­va di mezzi pu­bbli­ci.
La man­can­za di ques­to ser­vi­zio di base, insie­me ad altri di cui si la­men­ta il Com­ita­to, da un qua­dro chia­ro di come l’am­mi­nis­tra­zio­ne co­mu­na­le, con la Sin­d­a­ca Schem­ba­ri in testa, schi­ac­cia­ta com’è alle po­si­zio­ni della Sac , abbia tanto da fare per il pro­prio scalo.
Nel video, in­ol­tre Paolo Cro­ci­fis­so an­nun­cia che a breve inizierà uno sci­o­pe­ro della fame “ad ol­tran­za” per sen­si­bi­li­z­za­re l’opi­nio­ne pu­bbli­ca su quan­to de­nun­cia­to.
Per do­ve­re di cro­na­ca, gli au­to­ri del video ci hanno fatto sa­pe­re che il gior­no dopo la pu­bbli­ca­zio­ne del fil­ma­to la Ditta Busso, che ges­tis­ce il ser­vi­zio di rac­col­ta dei ri­fiu­ti a Co­mi­so e che do­vreb­be cu­ra­re stan­te ai car­tel­li pre­sen­ti in loco, la cura e pu­li­zia delle ai­uo­le, ha pro­v­ved­imen­to a una pu­li­zia di ri­fiu­ti ed er­bac­ce, di­mos­tran­do  che la de­nun­cia ha col­pi­to nel segno.
Gius­ta­men­te gli au­to­ri del video si di­chia­ra­no sod­dis­fat­ti per la in­ter­ve­nu­ta pu­li­zia ma stig­ma­ti­z­za­no, ed a ra­gio­ne, che ciò sia av­ve­nu­to solo a se­gui­to della loro de­nun­cia e so­pr­at­tut­to che il tutto si sia fatto a metà lu­glio e quin­di a stagio­ne es­ti­va più che in­ol­tra­ta.
Il video si chiu­de con la sc­rit­ta “Ris­pet­to e dignità per l’Ae­ro­por­to di Co­mi­so” che si­cu­ra­men­te è una ri­chies­ta gius­ta e do­ve­ro­sa.
Se­guire­mo , con molta at­ten­zio­ne e par­te­ci­pa­zio­ne, gli svi­lup­pi e le lotte che il costi­tuen­do Com­ita­to porterà avan­ti nei pros­si­mi mesi, con­vin­ti come siamo che sulle sorti dello scalo Ibleo si gioca buona parte dello svi­lup­po eco­no­mi­co e del fu­tu­ro della nos­tra pro­vin­cia.

https://video.xx.fbcdn.net/v/t42.1790-2/451779980_856202719212439_6830330454905658055_n.mp4?_nc_cat=105&ccb=1-7&_nc_sid=55d0d3&efg=eyJybHIiOjcxNiwicmxhIjoxNjQ1LCJ2ZW5jb2RlX3RhZyI6InN2ZV9zZ­CI­sI­n­Z­p­Z­G­V­vX2lkIjoxMTg0MDIzMjk2MTI5NzE1fQ%3D%3D&_nc_ohc=sWmUWcxChkIQ7kNvgEz8MRa&rl=716&vabr=398&_nc_ht=video-​sjc3-1.xx&oh=00_AYBmTlLZ645B-​ZQYN60fvjZ7T7CAk5YJge67XZGkjwtiXA&oe=66A060CF

di Peppe Lizzio19 Lug 2024 18:07
Pubblicità