Ora c’è anche il Comiso Napoli.

< class="t-entry-title title-giornale-before h3">>

La possibilità di operare praticamente in esclusiva sull’aeroporto di Comiso, se da una parte  può limitare la crescita del traffico nello scalo, dall’altra permette alla compagnia interessata di studiare rotte e strategie per migliorare i collegamenti e i servizi. Napoli è città importante ma anche hub aereo  e punto di partenza per altri mezzi come ad esempio l’alta velocità o le navi. E poi c’è anche la possibilità di un interscambio turistico. e quindi può essere utilizzata. Per questo la compagnia aerea AeroItalia apre un’altra rotta da Comiso e, come dicevamo,  si tratta di Napoli. Il collegamento non stop sarà bisettimanale e partirà dal 29 ottobre 2023. I giorni di effettuazione saranno il giovedì e la domenica. Sono giorni che appunto permettono anche il week end da ambo le parti. L’aereo impiegato è il Boeing 737/700 da 149 posti, in ACMI da Hellojets, in livrea AeroItalia. I voli sono già acquistabili sul sito internet della compagnia aerea http://www.aeroitalia.com , oltre a metamotori e GDS . Con questo nuovo collegamento l’aeroporto di Comiso sarà collegato nell’orario invernale con Bologna, Bucarest , Milan Bergamo, Napoli e Roma Fiumcino. Al momento l’’attuale collegamento su Pisa non è stato ancora posto in vendita per l’inverno prossimo. Comunque come aveva detto  Intrieri  il responsabile della compagnia si stanno studiando anche collegamenti brevi ed uno di questi potrebbe essere Malta che da Comiso è appena una ventina di minuti di volo. In pratica un’intera rotazione, cioè un andata e ritorno si può fare in poco più di un’ora lasciando quindi altro tempo per operare in altre rotte.

di Direttore01 Set 2023 09:09
Pubblicità