Il giardino delle giuste e dei giusti all’Istituto Dantoni di Scicli.

Oggi presso L’I.C. G. Dantoni di Scicli si è svolta, presenti gli assessori Carpino e Riccotti in rappresentanza dell’amministrazione comunale, la seconda manifestazione del Progetto ” Il giardino delle giuste e dei giusti” indetto dalla Regione Sicilia in collaborazione con la Frism di Catania e con Toponomastica femminile. Gli alunni delle classi quinte della scuola primaria hanno piantumato nel giardino della scuola un albero di fejoia intitolandolo ad Emanuela Loi, una donna, un eroe della Polizia di Stato, morta durante il servizio di scorta per il magistrato Paolo Borsellino.

Successivamente gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado hanno piantumato ed intitolato un altro albero di feoja nel cortile del plesso Lipparini Miccichè ad Antonio Montinaro, caposcorta del giudice Giovanni Falcone, luminoso esempio per le attuali e nuove generazioni. La manifestazione è stata un momento di riflessione che ha inteso valorizzare il ricordo del contributo offerto dalle donne e dagli uomini alla costruzione di un mondo di uguaglianza e di pace. La Preside La Marca rivolgendosi ai ragazzi ha sottolinato che questo momento deve essere da ispirazione per la loro vita futura improntata sui valori della giustizia.

di Leandro Papa09 Mar 2019 16:03
Pubblicità