Strisce senza qualità

Abbiamo più volte detto che la segnaletica orizzontale cittadina è praticamente invisibile a Ragusa. Le foto già postate parecchi mesi fa parlano da sole eppure non si fa nulla per superare il problema che può anche diventare pericoloso per l’incolumità del pedone.

A questo si aggiunge la mancanza di quelle che sono le strisce che segnalano le corsie e le direzioni per superare con facilità le tante rotatorie cittadine. Magari ai ragusani non piace seguire i flussi stradali ma se non si vedono a terra le strisce bianche è più facile fregarsene. La stessa segnalazione viene dal consigliere D’Asta che dopo aver fatto delle piccole indagini afferma che i problemi di visibilità delle strisce derivano dal fatto che, nel corso degli anni, e sino ad
oggi, sono state utilizzate tecniche, materiali e modalità poco efficienti ed efficaci.
Infatti anche se appena rifatte le strisce pedonali risultano poco
o per nulla visibili, con grave disagio per i pedoni e automobilisti. Le soluzioni possono essere molteplici ma non tocca a noi e neanche al consigliere D’Asta fornirle all’amministrazione. E’ certo però che il disservizio deve essere superato in tempi brevi soprattutto se si tratta di comprare materiale meno scadente.
