Appello per Comiso da parte del consigliere Bellassai

Il consigliere comunale di Comiso Gigi Bellassai affronta la questione dell’aeroporto di Comiso facendo una attenta analisi della situazione attuale. Ci sono alcuni punti da chiarire ma crediamo che anche il suo ruolo politico Bellassai deve dare più spiegazioni ai fatti che lo preoccupano. Noi pubblichiamo il suo comunicato lasciando al lettore l’interpretazione.
“L’Aeroporto di Comiso va difeso da attacchi e speculazioni – ha dichiarato il consigliere Gigi Bellassai nel corso del Consiglio Comunale di ieri – e garantita la partecipazione pubblica, è una struttura strategica che ha prodotto enormi ricadute sul territorio –. Le perdite di esercizio pur essendo considerevoli si sono ridotte dal 2014 (3.9 ME) al 2017 (2,3 ME), queste sono state coperte grazie al fondo sovrapprezzo azioni fino al 31/12/2017. Tale costi di esercizio per la gran parte sono state assorbite dal contributo ai vettori che hanno inciso per oltre 1,5 ME l’anno.
Il Comune di Comiso dovrà con impegno garantire la partecipazione coprendo le perdite del 2018, che
detratte le residue 590.000 euro del residuo fondo sovrapprezzo azioni, dovrebbe per la quota del 35% ammontare a circa 400.000 euro.
Un altro importante impegno del Comune di Comiso – ha commentato Gigi Bellassai – dovrà essere la
veloce predisposizione di un nuovo bando per l’assegnazione dei residui 14 lotti (5 destinazioni nazionali e 9 internazionali) andate deserte con l’ultimo bando nel quale è stato assegnata la tratta Comiso-Torino alla compagnia Blue Air.
Va inoltre perseguita e seguita con impegno da parte dell’Amministrazione Comunale la realizzazione
della Continuità Territoriale per la quale il Ministero dei Trasporti e l’ENAC pare possano dare a breve parere favorevole, garantendo così voli con andata e ritorno in giornata su Roma già del prossimo inverno, avendo l’aeroporto di Comiso la possibilità di far stazionare un aeromobile durante la notte.
Strategica appare altresì –ha continuato Bellassai – la strada della rete aeroportuale con Catania
attraverso anche la tariffa unica, che deve essere inserita nell’aggiornamento del piano di
ristrutturazione, su questo registriamo una positiva inversione di tendenza da parte del Sindaco di
Comiso.
Positiva la volontà amministrativa di costituire un soggetto pubblico di altri enti locali che possa
contribuire ad una eventuale ricapitalizzazione della società, le cui caratteristiche però sono ancora tutte da definire.
Infine è necessario accelerare le procedure per l’affidamento della progettazione la dell’area CARGO con i primi 600.000 euro arrivati nelle casse del Comune di Comiso per l’avvio della progettazione, grazie agli auspici dell’on. Nello Dipasquale.
Dispiace – ha concluso il consigliere Bellassai – che la maggioranza consiliare abbia espresso critiche e sfiducia nei confronti del management approvando, con il nostro voto contrario, una inspiegabile mozione (con la quale si mette in discussione il ruolo del Sindaco quale socio che partecipa all’assemblea e conosce tutti i fatti) che richiede al Presidente e al componente il CDA una dettagliata relazione; una richiesta che appare più come un atto di accusa e una attività d’inchiesta, nei confronti di chi ha svolto con impegno e competenza il proprio lavoro.”