Il Marina ha iniziato la preparazione: domenica a Scordia la prima amichevole

Sul sintetico dell’ex Enal, alle 16 di ieri, in ventotto (compresi otto aggregati) hanno iniziato la preparazione atletica del Marina di Ragusa, sotto la guida del prof Saro Marangio e del tecnico Salvatore Utro. La preparazione proseguirà, con ogni seduta alla stessa ora fino al 20 agosto, quando saranno stati stilati calendario del campionato di Eccellenza e accoppiamenti di Coppa Italia. A quel punto la formazione rivierasca passerà al Selvaggio, sede delle gare interne della prossima stagione, per completare il programma precampionato alternandosi con il Ragusa 1949. Il riconfermato allenatore della neopromossa, entusiasta come l’intero ambiente, presidente Carmelo Alabiso in testa si è detto felice di “ripartire dopo un campionato che è stato uno straordinario punto di partenza e di continuare a guidare questa squadra. La dirigenza ha lavorato bene, innestando alcuni validi elementi sulla base già così felicemente sperimentata la scorsa stagione, puntando ad allestire una formazione in grado di far bene anche in un campionato di grande spessore come l’Eccellenza. Dobbiamo lavorare sodo, prepararci al meglio e pensare soltanto a crescere, perché ci aspetta una avventura tanto splendida quanto faticosa e difficile”. Questi i convocati: PORTIERI: Di Martino – Barbera – La Licata. DIFENSORI: Vindigni – Chiazzese – Morales – Immesi – Carnemolla – Sillah – Alex. CENTROCAMPISTI: Pellegrino – Iozzia – Bello – Baki – Oro. ATTACCANTI: D’Agosta – D. Arena – Morris – Alieu – Maeli. Nella giornata di eri è stato anche ufficializzato l’arrivo di Alex Maieli, ’99, attaccante, lo scorso campionato 20 reti col Belvedere in Promozione. Il nuovo attaccante a disposizione di mister Utro, ha fortemente voluto arrivare al Marina, rinunciando a diverse richieste di squadre di serie D, convinto della bontà del progetto nell’ottica della sua crescita professionale. La prima amichevole della stagione è prevista per domenica 4 agosto, ore 16,30, al “Binanti” di Scordia, conytro la Berretti della Sicula Leonzio.