Amministrative Ragusa. Sicilindustria: “I candidati a sindaco hanno condiviso il nostro manifesto politico”

ANCE Ragusa, estremamente soddisfatta da ciò che è emerso durante gli incontri con i singoli Candidati a Sindaco di Ragusa avuti nella giorna del 31 maggio presso la propria sede gremita di imprenditori e tecnici.
“Tutti i candidati hanno apprezzato e sottoscritto il nostro “Manifesto politico in 5 punti” e questo, per la Categoria dei Costruttori, è un buon segno. Nessuno si è tirato indietro e ciscuno dei Candidati ha voluto sottolineare, con specifiche sfumature, la centralità del nostro settore per spingere la crescita ed il benessere economico-sociale dei capoluogo.
Il dibattito, sempre pacato, è stato intenso e partecipato:
• Carmelo Ialacqua ha puntato molto sull’innovazione, sulla figura del City Manager e su progetti di geotermia;
• Sonia Migliore è apparsa determinata contro la burocrazia, per la istituzione di isole verdi urbane e per l’abbattimento delle barriere architettoniche;
• Antonio Tringali si è soffermato sulla rivoluzione del trasporto pubblico, sull’istituzione della Consulta Sviluppo e Lavoro e sull’efficienza energetica;
• Maurizio Tumico ha focalizzato l’attenzione sui siti UNESCO, si è impegnato ad invertire la rotta per gli investimenti e a restituire Ragusa ai ragusani;
• Giuseppe Cassì si é speso per la valorizzazione delle vallate, offrendo concretezza ed efficienza e puntando su incentivi alle attività produttive;
• Giuseppe Calabrese è fautore al rilancio dei Lavori Pubblici, a riorganizzare la macchina amministrativa e per un nuovo modo di vivere la Città.
…il Candidato Giorgio Massari, purtroppo, non ha potuto partecipare all’evento in quanto impegnato a Palermo.
I Candidati, quindi, si sono impegnati, qualora eletti a Palazzo dell’Aquila, per:
1. Una Pubblica Amministrazione efficace ed efficiente;
2. Un maggior impulso al Partenariato Pubblico Privato;
3. La rigenerazione urbana per il Centro Storico, le periferie e le contrade;
4. Una rinnovata concertazione;
5. Una vision di ampio respiro verso il 2030.
Insomma, “tornare a crescere” è possibile ripartendo dalla Città!”

di Redazione01 Giu 2018 12:06
Pubblicità