250 studenti modicani ad Auschwitz con “Il treno della memoria”

Mercoledì 27 febbraio, oltre 250 studenti modicani partiranno da Catania con “Il Treno della Memoria” con destinazione Budapest, Praga, Cracovia e, ovviamente, Auschwitz: unendo idealmente il più spaventoso dei campi di sterminio nazisti ad alcune città simbolo e al dove della miracolosa impresa di Giorgio Perlasca. Un viaggio destinato a segnare nell’intimo e favorire la crescita dei ragazzi delle scuole coinvolte: licei Classico e Scientifico “Galilei – Campailla”, l’Artistico, l’Itc Archimede e l’Alberghiero Principi Grimaldi. Il Comune di Modica patrocinerà questo fondamentale percorso di crescita e metterà a disposizione i pullman per i trasferimenti verso e da Catania. Come ricordato dal sindaco Abbate “Considerando il valore e il significato dell’iniziativa, il nostro supporto rappresenta il minimo che potevamo dare. Un sentito elogio ai docenti che hanno organizzato il viaggio e che accompagneranno i ragazzi”. L’estensione dell’invito ad altri istituti ha consentito di quadruplicare il numero dei partenti rispetto al 2017 (sessantadue tutti del “Galilei – Campailla”): alcuni hanno perfino voluto ripetere l’esperienza già fatta l’anno scorso. I ragazzi diventeranno adulti anche grazie a simili iniziative”. Centoventi, in rappresentanza dell’Archimede e del Principi Grimaldi, visiteranno Praga e Cracovia, gli altri centotrenta (studenti dei licei e dell’artistico) andranno prima a Budapest sulle orme di Perlasca: il gruppo si riunirà a Cracovia per la visita congiunta di Auschwitz. Gli studenti saranno accompagnati dalle professoresse che hanno seguito il progetto: Fania Di Gabriele, Rosa Di Benedetto e Lucia Trombatore (Scientifico, Artistico e Classico), Tiziana Serra e Claudia Vindigni (Alberghiero e Ragioneria). A supportarle gli esperti inviati dall’Associazione “Treno della Memoria” di Torino, impegnati in questi giorni nei seminari di preparazione al viaggio, per abituare i ragazzi a quello che vedranno. Domani sera alle 21,30 è previsto un appuntamento particolare: tutti i partenti si riuniranno sulla scalinata di S.Pietro per un flash mob che saluterà l’inizio di questa straordinaria avventura.

di Lina Giarratana13 Feb 2018 17:02
Pubblicità