L'Accademia degli armonici invita Antonio Vandoni a Modica per un corso avanzato di musica e discografia

L’Accademia del Musical Gli Armonici di Modica da anni si occupa di formare giovani performer, valorizzando il loro talento in particolare attraverso l’arte del musical. Ma il talento da solo non basta, per trasformare una passione in lavoro. Per questo il direttore artistico Elvira Mazza ha deciso di avviare, da febbraio a giugno, un Corso Avanzato di Musica e Discografia, con la collaborazione del direttore artistico di Radio Italia Antonio Vandoni e dei direttori artistici di Creative Music Giorgio Mongelli ed Elisabetta Macchia, che sono già stati qui lo scorso 14 gennaio per la presentazione del progetto.
“Saranno quattro incontri, che impegneranno i ragazzi per un fine settimana al mese, da qui alla fine di giugno, per spiegare ai ragazzi quelle cose che spesso si sottovalutano ma che è necessario sapere per riuscire a orientarsi nel mondo della musica”, spiega Elvira Mazza.
“Quel che vogliamo far comprendere ai ragazzi – conferma Antonio Vandoni – è che il loro talento va sostenuto dalla capacità di farsi imprenditori di se stessi, imparando a destreggiarsi nel mondo delle case discografiche. Troppo spesso il meccanismo dei talent show illude i giovani artisti che tutto possa essere abbastanza facile, ma nessuno ad esempio ricorda loro che la tecnologia ha centuplicato le possibilità per i musicisti di emergere. Farcela davvero, dunque, vuol dire anche saper fare le giuste scelte: per questo alla fine del corso teorico metteremo gli studenti alla prova con la predisposizione di un piano promozionale per i lavori di alcuni artisti, con cui poi li metteremo direttamente in contatto per poterne ricevere una effettiva valutazione. È un modo per dar loro gli strumenti utili ad un approccio col mondo reale della musica e dello spettacolo, aiutandoli a trovare la strada giusta, all’altezza delle loro capacità e delle loro aspettative”.
Oltre ad Antonio Vandoni, tra i docenti del corso ci saranno anche Giuseppe Anastasi, autore di numerosi successi nazionali, Giuseppe Barbera, arrangiatore professionista e collaboratore di grandi nomi della musica italiana oltre che di XFactor, Alfredo Mogol, autore per grandi cantanti italiani, Giorgio Mongelli, scrittore, produttore e docente di Master in Songwriting in Uk e a Boston, Kikko Palmosi, produttore, mentre Andrea Ghislotti curerà l’aspetto legato al musical.
Le iscrizioni al Corso Avanzato sono a numero chiuso e le adesioni vanno formalizzate entro il 31 gennaio.