XX Costaiblea Film Festival: terza giornata con tavola rotonda, proiezioni e premi

L’ottimo inizio ed i confortanti riscontri di pubblico nelle prime due giornate, uniti con la presenza in sala ieri sera dei registi Toni Trupia e Marco Danieli durante la proiezione dei loro film, “tirano la volata” alla giornata numero tre, ancora tutta al Lumiere, che propone buona parte dei “pezzi forti” del Festival. Come di consueto si inizia alle 16, questa volta non con un film ma con una tavola rotonda sul tema”I territori del cinema”, alla quale parteciperanno Steve Della Casa, Ivan Scinardo, Giuseppe Gambina, Pasquale Spadola e Claudia Schembari. Seguirà la presentazione del libro “Acido fenico” di Steve Della Casa, Giancarlo De Cataldo e Giordano Salviotti, curata da Andrea Rabbito. Alle 18 il Festival ritorna sul binario tradizionale, proponendo per Sicilia!Retrospettiva Faenza la proiezione di “I vicerè” (102 min, 2007) di Roberto Faenza. In serata spazio ai premi (col passare degli anni accolti con sempre maggiore gradimento dai premiati) a partire dalle 21: “Carrubo d’oro alla carriera” per Roberto Faenza, “I mestieri del cinema” alla produttrice Elda Ferri (un titolo per tutti, “la vita è bella”..) e “Costaiblea” a Lando Buzzanca, che incontreranno il pubblico in sala. In chiusura di serata il recentissimo “La verità sta in cielo” (94 min. 2016) di Roberto Faenza, che riprende uno dei grandi “misteri” italiani degli ultimi decenni, il caso Emanuele Orlandi, partendo dall’indagine di una giornalista (cosceneggiatrice) interpretata da Valentina Ludovini.