UNA FINESTRA SULLE SPERIMENTAZIONI DEL CINEMA INTERNAZIONALE PER LA TERZA EDIZIONE DI SE77IMA IL 7 NOVEMBRE A MODICA ALTA

Per la prima edizione la selezione è stata interamente siciliana, la seconda ha allargato lo sguardo al panorama italiano, questa terza edizione di Se77ima sarà invece una finestra sulla sperimentazione cinematografica a livello internazionale, curata come sempre dal direttore artistico Ivano Fachin.
L’appuntamento con l’evento nato dalla volontà del Comune di Modica e del Centro commerciale naturale Francavilla per costruire a Modica Alta un piccolo festival del Cinema in grado di crescere e consolidarsi nel tempo, si rinnoverà sabato 7 novembre 2015 a partire dalle 18.30.
Dodici cortometraggi compongono quest’anno la selezione del migliore cinema breve europeo breve curata da Fachin, che a mezzanotte ha previsto anche la proiezione del lungometraggio vincitore del premio “Gli imperdibili” all’ultima edizione del Festival dei Popoli, “I want to see the manager” di Hannes Lang.
“Generi diversi, dal thriller alla commedia, e i progetti sperimentali che si sono fatti maggiormente notare per la loro qualità artistica in tutto il mondo caratterizzano la selezione di quest’anno”, spiega Ivano Fachin: “Scelte precise, che hanno un doppio valore: dare al pubblico siciliano la possibilità di apprezzare lavori che sarebbe altrimenti molto difficile avere l’occasione di vedere e lavorare in prospettiva, verso una crescita qualitativa sempre più significativa del Festival e la sua trasformazione in un punto di riferimento a livello nazionale. Il lungometraggio che abbiamo scelto per la proiezione speciale vuole essere un chiaro segnale in questa direzione. Sono molto felice che siamo già arrivati alla terza edizione, realizzando ogni volta un incremento delle dimensioni dell’evento e della rilevanza della proposta artistica: immagino che in futuro potremo lavorare a un programma di più giorni, con ospiti e dibattiti, che possano effettivamente consentirci di costruire una riflessione di livello sulla cinematografia contemporanea”.
Realizzato anche grazie alla collaborazione con il BIFF (bibbienafilmfestival.it), il Nuovo Cineteatro Aurora e la compagnia teatrale Santa Briganti, Se77ima sarà anche quest’anno un evento dedicato non solo alla settima, ma alle arti in genere, con teatro, musica, fotografia, pittura e degustazioni in cui immergersi nel centro storico di Modica Alta.