Tutti gli sgravi fiscali del nuovo regolamento Tosap approvato in Consiglio

“Abolizione totale della tassa sui passi carrabili, oltre 5.000 attualmente autorizzati in città, con un risparmio di oltre 100.000 euro annui per i cittadini. Azzeramento per le nuove attività, per tre anni, della tassa sull’occupazione degli spazi pubblici nell’area compresa tra via Mario Leggio, piazza San Giovanni e via Roma, esenzione per 18 mesi per le attività edili di recupero o risanamento che si effettueranno nel centro storico tutto la riclassificazione generale delle categorie delle strade , per un alleggerimento dell’imposta dovuta, riguardante le attività presenti nell’intera zona del Centro Storico Superiore. Sono queste le novità principali contenute nel nuovo regolamento Tosap, approvato al termine della seduta di ieri del Consiglio Comunale”. Recita la nota del Movimento 5 stelle di Ragusa che prosegue: “Una proposta elaborata su iniziativa del gruppo consiliare e condivisa con le associazioni di categoria a cui a contributo anche la Giunta Municipale. Un atto che, oltre a garantire un concreto risparmio per i cittadini, si inserisce pienamente nell’ottica del più ampio progetto di rivitalizzazione e rilancio economico e sociale del Centro Storico Superiore, che del resto è uno dei punti fondanti dell’azione amministrativa della Giunta Piccitto. Dispiace altresì rilevare, per l’ennesima volta, l’atteggiamento assunto da una parte dell’opposizione che pur consapevoli che il provvedimento è utile ed è a servizio dei cittadini e delle attività commerciali, hanno espresso il voto negativo. Quanto affermato viene confermato dai numeri , infatti l’atto viene approvato dai voti della maggioranza e dal voto del consigliere del PD presente in aula, solo due consiglieri dell’opposizione hanno espresso voto negativo, mentre gli altri presenti in aula hanno preferito astenersi. L’auspicio è che, in futuro, si inizi a superare una volta per tutte la fase degli sterili pregiudizi e dei “no ad ogni costo”, che appaiono il filo conduttore principale del modus operandi di alcuni esponenti dell’opposizione, e si giunga finalmente ad una collaborazione fattiva e, soprattutto, reale, nell’interesse della città”.
Valido documento in direzione centro storico, volevo suggerire che bisogna quanto prima formulare un piano del traffico cittadino. Non possiamo continuare ad avere libertà assoluta di circolazione senza un minimo di progettualità urbana. A Ragusa paradossalmente non esistono vie a senso unico per disporsi su due file snellendo il traffico avendo anche spazio per i pullman . Si deve creare un sorta di circuito cittadino rotativo che elimini questo vezzo tutto nostro di accedere in qualsiasi direzione le arterie urbane.Es. tutte le città usano questo sistema sia in Sicilia che in Italia e non solo! Spero una volta per tutte che questa amministrazione metta mano a questo tipo di problematiche perchè il traffico cittadino è diventato caotico insopportabile ma anche nervoso con gente che parcheggia ovunque in qualsiasi direzione.Continuando così prima o poi ci saranno risse tra cittadini .