Crocetta va a Lampedusa. Salta il vertice politico. Basta con i drammi dell’immigrazione

lampedusaE’ stato rinviato il vertice previsto nel pomeriggio tra il governatore Rosario Crocetta e il Pd. La decisione è stata presa alla luce della tragedia di Lampedusa, dove i soccorritori stanno ancora contando i morti tra i migranti, un centinaio. Crocetta nelle prossime ore si recherà a Lampedusa. L’incontro potrebbe svolgersi domani.  Il vertice arriverebbe dopo una decina di giorni di “gelo” seguiti alla scelta del Pd di togliere il sostegno al governo regionale. A Palazzo d’Orleans Crocetta avrebbe dovuto ricevere il segretario del Pd Giuseppe Lupo e il capogruppo dei democratici all’Ars, Baldo Gucciardi, impegnato da tempo in un’operazione di mediazione. Intanto dal arriva il grido di dolore della politica siciliana “Basta con le tragedie del mare. L’Europa prenda coscienza che si tratta di un vero e proprio olocausto di fronte al quale abbiamo il dovere civile di intervenire con la solidarietà, l’accoglienza, la cooperazione e la lotta alla criminalità organizzata che gestisce la tratta. La dignità dei popoli e la vita delle persone sono un valore assoluto che ci chiama in causa”. Lo dice tra gli altri il senatore del Pd Giuseppe Lumia che aggiunge “Sul tema dell’immigrazione ci vuole una svolta radicale. Il monito di Papa Francesco va preso sul serio per vincere la ‘globalizzazione dell’indifferenza’ e, finalmente, mettere in campo una progettualità operativa, un programma di interventi concreti”.

“Una tragedia immane e infinita che lascia sgomenti e davanti alla quale non si può rimanere con le mani in mano. La Regione e lo Stato devono darsi una mossa”.

Anche il gruppo parlamentare del M5S all’Ars interviene sull’ennesima tragedia dell’immigrazione che ha avuto come teatro lo specchio d’acqua antistante Lampedusa per sollecitare fatti e e non la solita sequela di vuote parole.

“Intanto – dicono i deputati – il governo regionale predisponga subito il da farsi per dare un aiuto ai sopravvissuti. Sappiamo che Crocetta ha spostato un incontro politico per andarsi a sincerare di persona della situazione. E’ forse una una delle pochissime sue scelte che condividiamo senza riserve. Al governo italiano chiederemo poi, con rinnovata forza, tramite i gruppi parlamentari  di Camera e Senato, di pianificare missioni di pace a casa nostra, investendo le somme destinate agli inutili F35 in piani e politiche che possano mettere fine  a questo scempio. Le nostre politiche immigratorie non funzionano, come del resto  ha sottolineato  di recente anche l’Europa, che ha detto a chiare lettere che l’Italia non è in grado di gestire un flusso che è e resterà continuo”.

di Direttore03 Ott 2013 23:10
Pubblicità