Dragaggio porto Marina di Ragusa. L’assessore Conti chiede controlli contro possibile inquinamento

L’assessore all’Ambiente Claudio Conti ha inviato alla Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Pozzallo e all’ARPA Sicilia una nota per richiamare l’attenzione sulle operazioni di dragaggio che si stanno eseguendo presso il Porto turistico di Marina di Ragusa, chiedendo agli organi competenti di vigilare ed effettuare specifici controlli sul materiale dragato che pare venga sversato in mare, vicino alla costa nella zona dello “scalo trapanese”, così come risulta da diverse segnalazioni e notizie riportate anche da organi di stampa. L’assessore Conti ha invitato i due organismi, ciascuno per le proprie competenze, a verificare possibili inquinamenti del tratto di costa interessato. “Ciò non appare corretto – si legge nella nota – nella considerazione che il materiale dragato potrebbe essere inquinato da oli minerali e combustibili eventualmente presenti per accidentali sversamenti dalle imbarcazioni presenti nel porto”.
Questo assessore Conti assieme ai suoi amici dell’associazione di cui fanno parte,sono stati da sempre oppositori “fissati” del porto di Marina,che la smettano di infangare o cercare di distruggere quello che di buono si e’ fatto.Vadano a rompere le scatole altrove,CON LE LORO TEORIE ASSURDE E DISTRUTTIVE.
Questo assessore dimentica che il porto è proprietà del comune dato in concessione ad una società privata.Eppure parla sempre della struttura portuale in maniera odiosa,quasi schifato . ? Mai una cosa positiva eppure questo è un porto hub per il rilancio del turismo nella Regione di cui il Comune di Ragusa è soggetto promotore.