La profezia di Crispino. Il 21 giugno, San Luigi, si vola

Ci sara, anche, il presidente Crocetta domenica pomeriggio, insieme al candidato del centrosinistra Spadaro, a visitare ufficialmente l’aeroporto di Comiso dopo l’inaugurazione del 30 maggio. Le polemiche seguite al taglio del nastro da parte del sindaco Alfano e del presidente della Soaco Dibennardo non si sono ancora sopite anche se c’è ormai la consapevolezza che non si può fermare la voglia di sviluppo in questo settore. Taverniti, il presidente della SAC è stato oggetto di tantissime critiche, e di qualche considerazione positiva, però la macchina si era messa in moto in modo irreversibile. Ora bisogna andare avanti. Come al solito i grandi esperti a livello regionale non sanno pensare ad altro che ad un bel convegno e fissano la data di un super meeting tra compagnie ed enti pubblici per l’otto giugno. Qui però non è un problema di parlare dell’aeroporto o di conoscerne le opportunità. Serve mettere insieme l’imprenditoria locale, fare dei piani di investimento e partire. Noi, ragusani in genere, invece, siamo abituati a criticare e far prendere agli altri “il luce con le mani”. Abbiamo già detto che in periodi così bui è difficile trovare compagnie che siano disposte a rischiare e quindi chiedono incentivi di una certa entità. Ryanair è ancora disponibile ma non sa scegliere la nazione da collegare. Meglio certamente qualche destinazione diversa da quelle già raggiunte da Catania. Intanto è ormai certo che una compagnia maltese farà dei test flight per il 21 e 23 giugno. La data paradossalmente è quella che Luigi Crispino, il patron di Air Sicilia, nel convegno organizzato a gennaio dal Consorzio Turistico, aveva stabilito come inizio delle attività di volo sull’aeroporto. Lui che però in questa iniziativa non c’entra nulla aveva scelto questo giorno perchè si festeggia San Luigi. Il volo programmato dunque per il 21 giugno, il Malta Comiso Malta, della durata di circa 20 minuti a tratta, effettuato con un turbo elica da 50 passeggeri, servirà a capire che traffico si può generare su questo colelgamento. Lo stesso volo sarà poi ripetuto domenica 23 alle ore 17,30 sempre con partenza da Malta. Dicevamo che è un test flight ma sarà possibile acquistare regolarmente i biglietti a partire da martedi 4 giugno in numerose agenzie di viaggi siciliani e maltesi. La compagnia intende mettere in piedi una scheda estiva e cioè effettuare almeno un paio di voli la settimana per tutta l’estate. Niente altro che un primo passo che viene supportato da imprenditori maltesi e siciliani. Se invece si aspettano i “passoloni” che cadano dal nord si può stare davvero freschi.
Ma come si fa ancora ad utilizzare questo paesanissimo nome Comiso-Malta?Si colleghera Ragusa ed il suo comprensorio o provincia che sia con Malta, iniziate un’opera di marketing che giover à a tutti lo scalo è quello di Ragusa-Comiso come accade per tutti gli ascli d’Italia, i collegamenti saraano tra Ragusa e Milano, o tra Roma e Ragusa, non è che si arriva nel centro storico di Comiso?Ma si arriva e si parte da una precisa zona che è quella del ragusano come dettoprima, è veramente grave che nessuno si preoccupa di questo dettaglio che non è per nientetale, Ragusa è la città che più riceverà utenti in arrivo e partenza, chi si sognerà di partireda milano per andare a Comiso città?Credo i locali e parenti, non mi risulta con tutto il rispetto che Comiso sia una delle mete turistiche principali della zona!!