La zona artigianale al centro del dibattito alla CNA
Messa così la cosa può essere interessante. Cioè i dibattiti pubblici tra candidati a sindaco per noi sono acqua fresca ma se servono ad affrontare un problema valutando tutte le opzioni ed i progetti allora diventano una buona cosa. E’ il caso dell’incontro di ieri alla CNA. Dopo le polemiche della settimana scorsa i sindaci si sono dati battaglia su problemi reali. Uno è assolutamente quello della zona artigianale di Ragusa. Da anni, almeno 7, la zona è piena di utenti ma sembra un comune terremotato con le strade da asfaltare e molti stabili appena abbozzati. La CNA ha segnalato i problemi ai candidati e le varie istanze delle attività produttive e del sistema delle piccole e medie imprese di Ragusa che riguardano soprattutto lo sblocco delle graduatorie di assegnazione di 18 lotti, la questione della videosorveglianza e della manutenzione ordinaria, le tematiche affrontate nel corso dell’incontro. “È una realtà che ho visto crescere – sottolinea Cosentini parlando della zona artigianale – e che negli anni ho seguito con molto impegno. Quando ci siamo insediati nel 2006 io ricoprivo la carica di assessore allo Sviluppo economico e mi sono trovato di fronte un’area in totale stato di abbandono. Abbiamo promosso i primi interventi di allaccio all’impianto idrico, elettrico e fognario. Inoltre abbiamo avviato lavori di completamento alla viabilità e la pubblica illuminazione. Il bando riguardante l’assegnazione dei lotti è stato oggetto di una rimodulazione che negli anni ha generato lungaggini burocratiche. Adesso, comunque, grazie al lavoro degli uffici comunali coinvolti, la nuova amministrazione, subito dopo l’insediamento, potrà concludere l’iter. La scorsa Giunta aveva inoltre partecipato ad un bando europeo per realizzare l’impianto di videosorveglianza. Purtroppo ben 900.000 euro sono stati bloccati dalla Regione. Occorrerà riprendere questo discorso ed intervenire anche per l’ordinaria manutenzione considerando l’area artigianale alla stregua di una vera e propria area urbana”. Il confronto alla Cna è stato l’occasione anche per effettuare una “operazione verità” circa i conti del Comune di Ragusa. Giovanni Cosentini ha infatti citato la relazione dell’organo di revisione del bilancio comunale datato 15 aprile 2013, nella quale si dà parere favorevole al rendiconto del 2012. Dal documento si evince che l’ente non ha fatto ricorso ad anticipazione di cassa, ha un avanzo pari a più di 7 milioni di euro. Le spese del 2012 sono diminuite. Nessun provvedimento correttivo da parte della Corte dei conti. “Chi ha amministrato la città negli ultimi anni ha lavorato bene – commenta – e gli atti ufficiali lo certificano. Accetto il confronto sulle scelte compiute, sulle opere realizzate, sulle criticità ancora presenti – conclude – ma circa la questione finanziaria era necessario fare chiarezza”.
Mi sembra che ieri, al confronto, ci fossero tutti e 6 i candidati sindaci e non credo che abbia parlato soltanto il Dr. Consentini ! Come al solito un articolo che non informa ma di evidente stampo propagandistico.
solo per informare correttamente il lettore dobbiamo dire che noi non abbiamo seguito la manifestazione per i motivi spiegati nell’articolo . l’unica cosa che ci ha convinti a parlarne è lo stato di abbandono della zona artigianale che consideriamo degradata, anzi come è detto nell’articolo”terremotata”. Nessuno degli altri candidati ci ha informato delle loro idee o proposte. L’unico comunicato è quello di cosentini che abbiamo riportato con le sue dichiarazioni virgolettate.
Trovo la risposta del direttore ancora piu’ “grave” dell’articolo. E’insito nel mestiere di giornalista quello di informarsi e quindi di informare in maniera obiettiva e puntuale i propri lettori. In questo caso invece si ammette candidamente di non avere avuto interesse ad informarsi e di avere preso per buone le notizie riferite solo da un concorrente parte in causa e di averle pubblicate come notizia…ma scherziamo?
O si decide di non occuparsi dei confronti e non se ne parla o se si vuole informare i ragusani si dica di tutti gli interventi dei presenti. Mi chiedo come si fa ad essere cosi’ palesemente di parte!!!
L’evento è interamente rivedibile su:
http://www.ustream.tv/recorded/33176919