Forse ci vuole anche un pò di cuore
Il sindaco, Giuseppe Nicosia, in relazione al gesto compiuto oggi da un muratore disoccupato che, nel disperato tentativo di salvare la propria casa, si è dato fuoco, ha manifestato “tutta la sua solidarietà per l’autore, che è poi la vittima, di un così tragico gesto, e per quanti si sono trovati coinvolti in questa tristissima vicenda”. “Ciò che si è verificato – ha continuato il sindaco – non è stato frutto della casualità: ecco perché ritengo che, in un periodo di crisi così profonda, di dimensioni globali, sia corretto pensare ad una moratoria delle procedure esecutive. Anche persone decorose e puntigliose, infatti, non riescono, loro malgrado, ad onorare i debiti, attanagliati come sono tra istituti bancari, Serit ed agenti vari di riscossione e non sanno più come difendersi. È ovvio che i debiti vanno onorati, ma in una fase così difficile come l’attuale la sospensione temporanea delle procedure esecutive darebbe un po’ di respiro. Ciò che, purtroppo, rilevo è, a fronte di tanta disperazione, l’inerzia dei parlamentari e dei politici nazionali, che corrono dietro ai processi a Berlusconi ed a governi di più o meno larghe intese e non si preoccupano dello sconforto della gente”.
vuoi vedere che chi ha comperato la casa all’asta è il solito compratore avvoltoio????
vuoi scommettere che si tratta del solito avvoltoio che gravita nel solito giro di combari che acquistano approfittando delle disgrazie altrui
Vergognatevi
Per le Banche per la Serit ed agenti di riscossione le persone sono numeri E si dimenticano che sono esseri umani da ascoltare e capire prima di procedere ad’ogni forma di azione esecutiva. Ci sono beni come la prima casa fatta con tanti sacrifici, dovrebbe avere l’esenzione fiscale almeno per 25 anni e non dovrebbe essere pignorabile
In paesi definiti “meno civili” del nostro (Tunisia ndr) si paga, al momento dell’acquisto di una casa, una tassa pari al 5% del valore…. e poi basta! In caso di vendita, il nuovo acquirente, pagherà la sua tassa del 5%…. e poi basta! Nel nostro paese, definito civile, compri casa e, con le tasse annuali (IMU, TARSU, etc) nel giro di un ventennio, è come se la ricomprassi!!! Non mi pare che funzioni un granché…….