Più acqua per tutti ma è meglio non berla

Riunione in prefettura oggi per la questione acqua. La situazione va via via migliorando ma resta la necessità di procedere con molta discrezione e senza creare comunque degli allarmismi inutili. Infatti, a quanto pare, si sarebbe deciso di reimmettere nella rete idrica l’acqua proveniente dal pozzo B, quello che aveva mostrato fin dall’inizio tracce di ammoniaca, e di conseguenza era stato chiuso. Con questa operazione la dotazione idrica della città ritroverebbe una certa consistenza ma occorre prendere delle precauzioni infatti il commissario è pronto ad emettere un’ordinanza che autorizza l’uso dell’acqua dal rubinetto ma non per uso potabile. Questo solo a livello precauzionale perchè non c’è nessun pericolo visto che l’acqua del pozzo è ritornata ad essere buona ma proprio per eliminare ogni residua preoccupazione la popolazione è invitata a non bere l’acqua che fuori esce dai rubinetti. Conviene anche fare a meno di utilizzarla per lavare i denti o la verdura. In questo modo si cerca di ritornare alla normalità per quanto riguarda l’approvvigionamento ma c’è la restrizione sulla potabilità dell’acqua. Ripetiamo che questa dovrebbe essere la soluzione che la riunione della prefettura avrebbe deciso di adottare. Nessun allarmismo, dicevamo in apertura, anzi un graduale ritorno alla normalità seppure con qualche precauzione in più.
Gradirei sapere se la non potabilità dell’acqua riguarderebbe solo la parte della città che da due mesi è senza acqua o tutta la città . Grazie.