Non farò l’assessore. Intanto ecco i 100 milioni di Athos

Ciccio Aiello prima di comunicare che sono in fase di accreditamento i fondi richiesti dall’Assessorato Agricoltura della Regione Siciliana allo Stato per l’ammontare di 100 milioni di euro come rimborso dei danni del ciclone Athos ci tiene a fare una precisazione politica ” Le notizie che qualche giornalista ha messo in giro sulla possibilità di essere chiamato a svolgere un ruolo all’interno della Giunta Crocetta non corrispondono alla verità”. Aiello ricorda di essere stato candidato ma non eletto nel Partito dei Siciliani che, dice lui, ha contribuito in maniera decisiva alla definizione di questo passaggio storico per la Sicilia.” Ho fatto già gli auguri a Crocetta ma attualmente non c’è niente che autorizzi ad avanzare l’ipotesi di un mio coinvolgimento, a titolo personale, in Giunta a parte ogni valutazione sulle prospettive che sono nella possibilità di nuove alleanze”.
Dunque forse ci sono in vista alleanze del genere ma Ciccio preferisce il titolo personale? Questa nuova esperienza, che è stata anche abbastanza controversa, continua Aiello, mi ha confermato nell’idea di dovere comunque ancorare a una prospettiva territoriale e meridionalistica la salvaguardia di interessi vitali per la nostra Isola. NOn si capisce se Aiello è comunque favorevole ad una ipotesi di alleanza tra l’MPA e Crocetta”. Ma se così fosse, diciamo noi della redazione, si darebbe seguito a quello che tutti hanno temuto fortemente e cioè il ripristino dell’asse PD- MPA che, per chi capisce di politica, è stata la vera rovina della Sicilia a causa delle lunga sequela di compromessi che sono portati avanti. Ma torniamo alla notizia buona. Ben 100 milioni per i danni di Athos a marzo scorso. Si tratta di risorse che lo Stato doveva assegnare alla Regione e per le quali erano state ripetutamente avanzate forti sollecitazioni da parte degli organi di Direzione e dello stesso Aiello in qualità di assessore. La declaratoria del Ciclone Athos trova dunque un congruo riferimento finanziario che potrà intervenire a favore delle aziende danneggiate. Aiello in questa occasione ringrazia il Direttore dell’ Assessorato Barresi per il felice esito di questa vicenda che li ha impegnati per mesi in una delicata procedura di riconoscimento delle richieste. Ora però occorre sapere come si potrà ottenere i rimborsi.