Nello “For President”

Allora era vero! Nello Dipasquale può essere uno dei candidati a Governatore della Regione Sicilia alle prossime elezioni di fine ottobre. AD ufficializzare il progetto il presidente del Palermo Calcio, Maurizio Zamparini, che nella convention di domenica mattina ha spiegato il percorso politico e morale del suo progetto iniziato nel novembre del 2011 con il “Movimento per la gente“. L’incontro di domenica al Teatro Politeama è servito per lanciare l’idea delle liste civiche nell’ottica delle elezioni regionali. E’ stata l’occasione anche per presentare il potenziale candidato alla presidenza, Nello Dipasquale, sindaco di Ragusa .
“Per la Sicilia punteremo su turismo,agricoltura, artigianato ed energia – ha spiegato Zamparini – Vorrei che si potesse realizzare una nuova economia, che pensi alle esigenze della gente. Nello statuto siciliano c’è un articolo che potrebbe rappresentare una vera fortuna: si può battere moneta“. Per lui è chiaro il fallimento del sistema politico ed economico, capace di opprimere soprattutto i più poveri, non investendo negli imprenditori “ammazzati dalle tasse”.Tra il pubblico del Politeama , oltre a tutti i protagonisti del Movimento per la gente, il candidato sindaco del Pdl e dell’Udc, Massimo Costa, il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando e diversi esponenti del Movimenti dei Forconi. Convinto del progetto il sindaco Dipasquale che vede concretizzarsi quello che aveva già da tempo paventato: la fine dei partiti. Nel suo discorso alla tanta gente presente ha sottolineato il “forte momento di disagio vissuto dai siciliani”, dichiarando apertamente che “non ci saranno deputati uscenti nelle liste poichè c’è bisogno di nuovi amministratori che provengano dalla società civile”. Con questa investitura ufficiale Dipasquale in pratica accetta l’incarico e scende in campo. IL progetto dicevamo è ambizioso ma, dice Nello, necessario se si vuole salvare quel poco che resta della Sicilia. Certo a noi della redazione preoccupa soprattutto la compagnia. Zamparini è famoso per i suoi colpi di testa e per tagliare la testa degli allenatori del suo Palermo. Speriamo che non consideri Dipasquale alla stegua di Guidolin, Cosmi o Delio Rossi. Nei prossimi giorni vedremo se Nello crede veramente in questa avventura.