Villaggio del Gusto in via Roma a Ragusa

Inaugurato in via Roma, la seconda edizione del "Villaggio del Gusto", organizzato da Slow Food Ragusa e Slow Food Sicilia, in sinergia con il Comune di Ragusa, e con il supporto…

Villaggio del Gusto in via Roma a Ragusa

Attenti al …Covid

L’assessorato della Salute della Regione Siciliana, aderendo a una raccomandazione che arriva anche dal ministero della Salute, lancia un appello alla popolazione affinché si…

Attenti al …Covid

Il messaggio per l’Avvento del vescovo di Ragusa

In questo tempo di Avvento il vescovo di Ragusa Mons. LaPlaca invita ognuno di noi a lasciarsi «abbracciare dall’amore del Dio Bambino che, nato per noi, allarga ancora le sue…

Il messaggio per l’Avvento del vescovo di Ragusa

Serata per l’Aido

Appuntamento a domenica 3 dicembre 2023 alle 18 presso il Teatro Tenda di Ragusa con ingresso gratuito. Un evento che vedrà momenti informativi e di condivisioni e la…

Serata per l’Aido

A cosa serve un ettaro di foresta?

“Inizia oggi a Dubai o la 28esima conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico. Quest’anno i temi principali sono la riduzione delle emissioni e il fondo per…

A cosa serve un ettaro di foresta?

Lib(e)ri a Ragusa

Prenderà il via giovedì 30 presso l’auditorium della Camera di Commercio, in piazza Libertà a Ragusa, la nona edizione di Lib(e)ri a Ragusa, incontri con autori ed editori iblei.…

Lib(e)ri a Ragusa

Le cause che determinano la violenza sulle donne

Una riflessione di Giovanna Cannizzaro Nel 2013 l' Italia,  compie un passo storico nel contrasto della violenza di genere, con la legge 27 giugno 2013 n.77 approvando la ratifica…

Le cause che determinano la violenza sulle donne

Urlare “No”, indignarsi, no non basta.

Non sono bastati quasi tremila anni di semi schiavitù, per tutte quelle donne che non avevano alcun diritto di poter scegliere della propria vita, di votare per il proprio paese,…

Urlare “No”, indignarsi, no non basta.

Ti rissi no!

“In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne quest'anno la Cgil di Ragusa è in piazza insieme ad una pluralità di associazioni,…

Ti rissi no!

I medici devono imparare a difendersi

E' davvero incredibile. I medici che hanno il compito di curare le persone e salvare loro la vita in certe occasioni, oggi, hanno bisogno di imparare a difendersi. Siamo davvero…

I medici devono imparare a difendersi