Torna sta casa aspetta a te.

< class="t-entry-title title-giornale-before h3">>

Sche­r­zi­a­mo un po’ su ques­ta no­ti­zia di po­li­ti­ca che ci ri­por­ta in­die­tro nel tempo. Ri­cor­da­te che In­no­cen­zo Leon­ti­ni, oggi sin­da­co di ispi­ca, è stato per un dec­en­nio ai ver­ti­ci si­ci­lia­ni  di Forza Ita­lia.  E’ stato de­pu­ta­to a Sala d’Er­co­le, più volte as­ses­so­re, gran­de op­po­si­to­re di Lom­bar­do pre­si­den­te,  e pro­ta­go­nis­ta di un me­mo­ra­bi­le scon­tro con Gian­fran­co Miccichè  in­ven­to­re del grup­po di quel­li con la cra­vat­ta gial­la. Poi In­no­cen­zo ha avuto varie vi­cis­si­tu­di­ni, come d’al­tron­te anche il par­ti­to di Ber­lus­co­ni, e dopo una bre­vis­si­ma pa­ren­te­si al par­la­men­to eu­ro­peo è us­ci­to dalla po­li­ti­ca ri­ma­nen­do nell’ombra fino alle scor­se ele­zio­ni a sin­da­co a Ispi­ca, nella sua città.  Ed ecco il mo­ti­vo del ti­to­lo che fa ri­fe­rimen­to ad una casa che as­pet­ta che qual­cu­no ri­tor­ni. Forza Ita­lia non è più quel­la di una volta quan­do aveva rap­pre­sen­ta­ti in ogni am­mi­nis­tra­zio­ne ma ora è in cres­ci­ta . Negli ul­ti­mi tempi si re­gis­tra  un nuovo fer­vo­re tri­co­lo­re. Gra­zie a gente di buona volontà, come ad esem­pio il se­gre­ta­rio pro­vin­cia­le Cug­na­ta, si stan­no re­cu­pe­ran­do gli spazi perduti.   La no­ti­zia di oggi è che, dopo una serie di in­con­tri, l’On Leon­ti­ni ha de­ci­so di rien­tra­re nella sua vec­chia casa po­li­ti­ca dove aveva svol­to un ot­ti­mo la­vo­ro. Il passo uf­fi­cia­le è stato san­ci­to quas­ta mat­ti­na a Ispi­ca du­ran­te un con­fe­ren­za stam­pa, per la verità ri­ser­va­ta a pochi in­ti­mi, alla pre­se­na oltre che di Gi­an­car­lo Cug­na­ta anche della se­na­tri­ce Ter­nul­lo che ha mos­tra­to gran­de sod­dis­fa­zio­ne per l’im­por­tan­te “ren­tre”.  Anche Cug­na­ta può dirsi sod­dis­fat­to perchè il la­vo­ro cer­to­si­no che sta svol­gen­do, da quan­do è se­gre­ta­rio del par­ti­to, sta dando i suoi frut­ti. Leon­ti­ni è un po­li­ti­co quo­ta­to, d’epe­rien­za e molto sti­ma­to in pro­vin­cia. In ques­to modo, di­co­no quel­li di FI, si può guar­da­re con fi­du­cia anche alle pros­si­me ele­zio­ni pro­vin­cia­li.

 

di Direttore22 Nov 2024 18:11
Pubblicità