Liberi a Ragusa. Decima edizione

< class="t-entry-title title-giornale-before h3">>

Giovedì 28 apre i bat­ten­ti la de­ci­ma edi­zio­ne di Lib(e)ri a Ra­gu­sa, come ogni anno pres­so l’au­di­to­rium della Ca­me­ra di Com­mer­cio in Pia­z­za Libertà alle ore 18. A ca­r­at­te­ri­z­za­re il dec­en­na­le sarà l’an­nul­lo fi­la­te­li­co spe­cia­le di Poste Ita­lia­ne, che per l’oc­ca­sio­ne at­tre­z­zeran­no uno spor­tel­lo ap­po­si­to all’in­gres­so dell’au­di­to­rium.Una mos­tra fo­to­gra­fi­ca sui dieci anni della ras­seg­na, a cura di Vin­cen­zo Giompao­lo, sarà es­pos­ta al Cen­tro Com­mer­cia­le Cul­tu­ra­le dal 28 no­vem­bre all’1 di­cem­bre, gior­na­te in cui ver­ran­no pre­sen­ta­ti 18 vo­lu­mi di au­to­ri e/o edi­to­ri iblei.L’aper­tu­ra di quest’anno è af­fi­da­ta a Piero Dor­fles, che terrà una lec­tio ma­gis­tra­lis sulla let­te­ra­tu­ra si­ci­lia­na e poi dialogherà con Saro Dis­te­fa­no sul suo ul­ti­mo libro “Chias­so­ve­z­za­no”. La se­ra­ta si concluderà con l’esi­bi­zio­ne del coro Enar­mo­nia nella cat­te­dra­le.Una novità della de­ci­ma edi­zio­ne è rap­pre­sen­ta­ta dai mo­men­ti de­di­ca­ti all’Ar­chi­vio di Stato e alla Bi­blio­te­ca Co­mu­na­le. Come al so­li­to ven­go­no or­ga­ni­z­za­ti degli even­ti col­la­te­ra­li come il ri­cor­do di Giu­s­ep­pe Leone di sa­ba­to sera, se­gui­to dal con­cer­to del Car­me­lo Er­re­ra Live Set, l’es­cur­sio­ne nei se­gre­ti della val­la­ta San Leo­nar­do, a cura del CIRS, di do­me­ni­ca mat­ti­na, e il con­cer­to di chius­u­ra di Fiam­met­ta Poi­do­ma­ni di do­me­ni­ca sera al Cen­tro Cul­tu­ra­le Com­mer­cia­le.Lib(e)ri a Ra­gu­sa si pro­po­ne di con­tri­bui­re al ri­lan­cio so­cia­le e cul­tu­ra­le del cen­tro sto­ri­co, per ques­to tutte le pre­sen­ta­zio­ni si svol­go­no tra il Cen­tro Cul­tu­ra­le Com­mer­cia­le di via Mat­teot­ti e le li­bre­rie del cen­tro, tran­ne una che verrà os­pi­ta­ta dal Museo Ar­cheo­lo­gi­co Ibleo do­me­ni­ca mat­ti­na, con an­nes­sa vi­si­ta gui­da­ta dello st­es­so.

di Redazione26 Nov 2024 23:11
Pubblicità