Piaccia o no siamo dentro la Sac!” Ma che bella notizia
Grazie alla disponibilità del Comune di Ragusa è stato confermato l’appuntamento voluto dal Comitato per la salvaguardia e lo sviluppo dell’aeroporto di Comiso per mercoledi 7 agosto nella sala convegni del centro direzionale alla zona artigianale a Ragusa. In pratica una traversa della Via Paestum. Intanto è in atto una specie di fuoco di copertura da parte di quelli che secondo il comitato stesso sono responsabile dello stato di crisi dello scalo. Purtroppo La Sac mantiene diverse persone all’interno della struttura che in pratica avendo un paio di voli ogni tanto sono autorizzati a far nulla. Fortunatamente l’ultima crisi dell’Etna ha svegliato i dirigenti Catanesi e si sono fatti alcuni interventi sui tabelloni e sulla aria condizionata non funzionati. Un’ altra incredibile storia è quella del bar. Oggi finalmente funziona ma solo qualche giorno fa si è assistito a scene assolutamente da dimenticare. Al posto del bar c’erano infatti dei distributori automatici di bibite. Forse si sono dimenticati che su un aereo si stanno 200 persone. Per farla breve, a primo volo dirottato a Comiso, si è finito tutto ed è stata fatta una delle peggiori figure nella storia dello scalo, con 40 gradi, l’aria condizionata insufficiente e senza acqua. Ma il sindaco di questo non parla. Invece ha detto in un convegno non meglio qualificato: I detrattori sono i peggiori nemici della struttura , che manifestano tanta accidia nei confronti del territorio …piaccia o no siamo dentro la Sac , camera di commercio , del sud- rappresenta il 62%, per cui smettiamola di prendersela con il sindaco di Comiso. Poveri noi. Fanno bene quelli del comitato a combattere a spada tratta. Serve la mobilitazione di tutti dicono contro chi è fuori di testa.