Invecchiamento sano e attivo

< class="t-entry-title title-giornale-before h3">>

“In­vec­chia­men­to sano e at­ti­vo: dalle po­liti­che co­mu­ni­ta­rie alla si­tua­zio­ne na­zio­na­le e
re­gio­na­le. Buone pra­ti­che nelle Pro­vin­ce di Ra­gu­sa e Pa­ler­mo” è il tema dell’even­to
che si svolgerà a Ra­gu­sa il 18 lu­glio 2024 pres­so la sala AVIS, sita in Via Vit­to­rio E.
Or­lan­do.
L’in­izia­ti­va, vo­lu­ta dall’Asp di Ra­gu­sa e alla quale ha ad­eri­to anche il Co­mu­ne di
Ra­gu­sa, ha l’ob­iet­ti­vo prin­ci­pa­le di af­fron­ta­re la te­ma­ti­ca dell’in­vec­chia­men­to sano e
at­ti­vo par­ten­do da un in­qua­dra­men­to ge­ne­ra­le a li­vel­lo eu­ro­peo, esa­mi­nan­do la
si­tua­zio­ne at­tua­le e le pro­s­pet­ti­ve fu­tu­re a li­vel­lo na­zio­na­le e lo­ca­le con spe­ci­fi­co
ri­fe­rimen­to alle attività re­a­li­z­za­te dalle due Pro­vin­ce di Pa­ler­mo e Ra­gu­sa.
In ques­to campo le città di Ra­gu­sa e Pa­ler­mo hanno pre­sen­ta­to un pro­get­to per la
crea­zio­ne di un sito di ri­fe­rimen­to in­ter­na­zio­na­le per l’in­vec­chia­men­to sano e at­ti­vo
(Re­fe­ren­ce site), con ca­po­fi­la l’;A.S.P. di Ra­gu­sa e l’A.O.U.P. “Paolo Gi­ac­co­ne” di
Pa­ler­mo, in­ti­to­la­to “Municipalità Palermo-​Ragusa”.
Lo scopo è quel­lo di re­a­li­z­za­re, insie­me agli altri siti di ri­fe­rimen­to in tutta Eu­ro­pa,
un unico forum per pro­muo­ve­re l’in­vec­chia­men­to sano e at­ti­vo.
Sarà un’oc­ca­sio­ne molto im­por­tan­te per met­te­re a con­fron­to espe­rien­ze ed opi­nio­ni di
pro­fes­sio­nis­ti del set­to­re.
L’in­izia­ti­va è ri­vol­ta agli ope­ra­to­ri del Ser­vi­zio Sa­ni­ta­rio Na­zio­na­le (me­di­ci,
in­fer­mie­ri, oss, ecc.), as­sis­ten­ti so­cia­li, care gi­vers (fa­mi­lia­ri, bad­an­ti, ecc.), Cit­ta­di­ni
over 65 e fa­miglie e ai ges­to­ri di case di cura e di ri­poso.
Il pro­gram­ma della gior­na­ta pre­ve­de dalle 9 alle 10 i sa­lu­ti is­ti­tu­zio­na­li por­ta­ti
dall’as­ses­so­ra alla sa­lu­te della Re­gio­ne Si­ci­lia, Gio­van­na Volo, dall’as­ses­so­ra della
fa­miglia, delle po­liti­che so­cia­li e del la­vo­ro della Re­gio­ne Si­ci­lia, Nuc­cia Al­ba­no, dal
di­ri­gen­te ge­ne­ra­le del Di­par­ti­men­to Pia­ni­fi­ca­zio­ne Stra­te­gi­ca Sal­va­to­re Ia­co­li­no, dal
di­ri­gen­te ge­ne­ra­le Di­par­ti­men­to per le attività sa­ni­ta­rie e Os­ser­va­to­rio
epi­de­mio­lo­gi­co, Sal­va­to­re Re­qui­rez, del re­spon­sa­bi­le ser­vi­zio 3 – pro­get­ti, ri­cer­ca,
in­no­va­zio­ne, in­ter­na­li­z­za­zio­ne, An­ge­lo Fo­resta, dal sin­da­co di Ra­gu­sa, Peppe Cassì,
dall’as­ses­so­ra alle Po­liti­che per l’In­clu­sio­ne, Ser­vi­zi So­cia­li e Pari Opportunità del

Co­mu­ne di Ra­gu­sa, El­vi­ra Adamo, dall’as­ses­so­re alla sanità e Po­liti­che della Sa­lu­te
del Co­mu­ne di Ra­gu­sa, Gio­van­ni Ia­co­no, dal di­ret­to­re ge­ne­ra­le ASP Ra­gu­sa,
Giu­s­ep­pe Drago, dalla di­ret­tri­ce Ge­ne­ra­le AOUP “Paolo Gi­ac­co­ne” di Pa­ler­mo,
Maria Gra­zia Fur­na­ri, dal di­ret­to­re sa­ni­ta­rio ASP Ra­gu­sa, Raf­fae­le Elia, dal di­ret­to­re
am­mi­nis­tra­ti­vo ASP Ra­gu­sa, Sal­va­to­re Tor­ri­si e dal re­fe­ren­te re­gio­na­le Pro­MIS e
co­or­di­na­to­re del Re­fe­ren­ce Site “Municipalità Palermo­Ragusa”, Al­ber­to Fi­ren­ze.
I la­vo­ri pro­se­gui­ran­no con gli in­ter­ven­ti dei re­la­to­ri sui temi spe­ci­fi­ci dell’in­con­tro e
con la pre­sen­ta­zio­ne del pro­get­to del Re­fe­ren­ce Site “Municipalità Palermo-​Ragusa”
e la pre­sen­ta­zio­ne dei com­po­nen­ti della rete.
Seguirà il dibat­ti­to e la rac­col­ta feedback dei par­te­ci­pan­ti. Le con­clu­sio­ni sono
pre­vis­te per il tardo po­me­rig­gio.

di Direttore15 Lug 2024 22:07
Pubblicità