Stabilità e competenza per ridare fiducia alla sanità.
Dopo un certo numero di anni nei quali le aziende sanitarie, gli ospedali etc, in Sicilia sono state commissariati, dopo l’ultimo escamotage del gennaio scorso, finalmente il Governo Siciliano è riuscito a partorire un atto definitivo essenziale e necessario per la nostra sanità. E’ di oggi infatti la notizia che i commissari nominati, nelle more, si sono trasformati( quasi tutti) in direttori generali a tutti gli effetti. Non cambia nulla dal punto di vista dell’operatività ma ora siamo di fronte a menager, qualificati a quanto dicono in Regione, ben pagati, e chiamati, sotto la loro responsabilità, a programmare interventi importanti per la qualità dei servizi ai cittadini. A questo proposito c’è da dire che è stato pure approvato il nuovo schema di contratto dei manager che prevede, per volere del presidente della Regione Renato Schifani, obiettivi specifici e concreti specialmente sulla riduzione delle liste d’attesa, con un monitoraggio trimestrale e una verifica annuale del raggiungimento degli stessi, a pena di decadenza automatica dei direttori generali anche dopo il primo anno dall’insediamento.