Ma che fine hanno fatto i posteggi a Ibla?

< class="t-entry-title title-giornale-before h3">>

Non c’è niente da fare. Per Ibla si pensano tutte le soluzioni possibili, dalle navette alle linee urbane dell’Etna ma la cosa che da decenni viene considerata “condizio sine qua non” cioè i posteggi restano nelle nebbie dell’incertezza offrendo il fianco alle feroci critiche dei vari comitati. L’ultima è di Comibleo che dice: “A fine marzo, l’assessore alla Viabilità e alla Polizia municipale aveva annunciato pubblicamente, non senza un moto d’orgoglio, che gli importanti interventi per l’apertura, dopo 25 anni dalla sua realizzazione, del parcheggio interrato di largo San Paolo erano
stati conclusi. Una presa di posizione, dunque, che lasciava presagire che da lì a poco l’atteso evento si sarebbe potuto finalmente concretizzare. Ora, però, sono passati più di due mesi e della tanto agognata inaugurazione neppure l’ombra. E dire che, in questo periodo, si renderebbe assolutamente necessaria per il fatto che, durante le ore di punta, il numero dei visitatori è aumentato e, dunque, gli spazi per parcheggiare diminuiscono, sino
ad annullarsi, in maniera inversamente proporzionale”.  Ma l’amministrazione comunale ha già da tempo “assoldato”, in un modo o nell’altro, una schiera di comunicatori che appena si presenta solo l’ombra di una critica scendono in campo con le truppe cammellate. Nel caso dell’assessore Gurrieri si parla di  qualche organo di stampa che può vantarsi di legami più stretti a vario titolo.  Alla critica è subito apparso su tali giornali on line una risposta piccata. Nulla di male certamente ognuno si difende con le armi che ha. Ma se l’assessore Gurrieri  avesse voluto essere più trasparente avrebbe dovuto affidare la sua replica non ad un determinato organo di stampa, magari troppo collegato come dicevamo, ma far scrivere dall’ufficio preposto al comune un bel comunicato stampa che tutti avrebbero potuto riportare. Naturalmente  questa amministrazione si considera così forte che può permettersi ogni prevaricazione ma è sempre meglio avere una visione più vasta anche se capita qualche contestazione.  Perchè non si sa mai! La politica da e toglie facilmente.
“Già che ci siamo, a proposito di parcheggi – insiste  Comibleo – sarebbe opportuno comprendere come è andata a finire con quello di via Discesa Peschiera, opera di cui si parla a fasi alterne e su cui, però, al momento, non esiste alcuna certezza realizzativa. Si farà oppure no questo parcheggio? Perché se la risposta dovesse essere negativa, allora, è più che mai indispensabile trovare altre soluzioni. Ibla deve essere attorniata da una fascia
di rispetto dedicata alle aree di sosta. Ipotesi complicate da definire, ma non impossibili. Ricordiamo anche che il transito lungo la circonvallazione, dove ci sono le auto in sosta, soprattutto nei tratti più stretti, è reso problematico dal passaggio dei pullman. Da più tempo abbiamo segnalato che la larghezza della sede stradale non risulta essere idonea. Anche per questo motivo emerge con preponderanza la necessità di trovare soluzioni
alternative”. Invece restano nel  e idonea. Anche per questo motivo emerge con preponderanza la necessità di trovare soluzioni  alternative”.

di Direttore04 Giu 2024 22:06
Pubblicità