Un nuovo modo di concepire il viaggio aereo
Ci voleva un virus per far cambiare mentalità alle compagnie aeree. Almeno così sembra leggendo le comunicazioni della Air Dolomite, una sussidiaria della Lufthansa, che ha finalmente deciso di fissare un prezzo equo per la maggior parte dei posti a disposizione e permettere anche la cancellazione e la riprenotazione senza aggravio di costi. Da anni andavamo dicendo che il settore aereo era malato a causa della sconsiderata politica del prezzo. Volare con meno di 10 euro da Catania a Milano è una follia oltre che una pratica immorale perchè fa pensare che tutti devono trovare voli a quel prezzo. Ora ripartendo da zero si può essere più realisti e offrire il giusto servizio al giusto prezzo. Tra l’altro dobbiamo dire che la flotta della compagnia è composta da Ebraer, aerei molto moderni ed economici, di medie dimensioni visto che trasportano massimo 120 passeggere e rappresentano il perfetto connubio tra i costi e e le distanze. Ecco il comunicato della Sac.
Da Catania e Palermo direzione Firenze. Air Dolomiti, compagnia aerea del Gruppo Lufthansa, riparte dall’Italia e annuncia la ripresa dei voli con i collegamenti dall’aeroporto Amerigo Vespucci verso i due principali scali siciliani.
A partire dal 5 giugno la compagnia proporrà quattro frequenze settimanali per il capoluogo toscano: i voli saranno operati il lunedì, giovedì, venerdì e domenica con partenza, da Palermo, alle 14:00 dal 5/06 al 18/06 e alle 18:00, dal 19/06 al 23/10, e da Catania alle 18:30 dal 5/06 al 23/10.
Per tutti i voli la Compagnia propone una tariffa a partire da 99 € one way (da 178 € andata e ritorno) tasse e supplementi inclusi. In fase di prenotazione sarà possibile bloccare la tariffa (opzione valida solo tramite sito internet www.airdolomiti.it) ed effettuare il pagamento in un momento successivo alla prenotazione, entro i sette giorni dalla data di partenza del volo.
Oltre a questo, se il passeggero non desiderasse più volare o volesse modificare la data di partenza, potrà scegliere di cancellare gratuitamente la prenotazione, ricevendo il rimborso dell’intero costo del biglietto o provvedere al rebooking senza supplementi; anche queste modifiche dovranno essere richieste entro sette giorni dalla data di partenza del volo.
Tali agevolazioni permetteranno ai passeggeri di organizzare il proprio viaggio con il massimo della flessibilità.