Tar di Palermo dice stop al Muos. Legambiente: “Non deve entrare in funzione”

Il circolo Legambiente circolo Il Carrubo “ di Ragusa esprime la sua grande soddisfazione per la sentenza del Tar di Palermo che ha accolto il ricorso di Legambiente Comitato Regionale Siciliano, rappresentato dagli avv. Nicola Giudice, Corrado V. Giuliano e Daniela Ciancimino, e dell’associazione No Muos in cui si chiedeva l’annullamento del provvedimento del 24 luglio 2013, con il quale la Regione revocava i provvedimenti di revoca delle autorizzazioni ambientali del 29 marzo 2013. Rigettati, dichiarati inammissibili e improcedibili tutti gli altri ricorsi.

“Finalmente il Tar ci ha dato ragione – ha dichiarato Antonino Duchi, presidente di Legambiente Ragusa – Proviamo tuttavia amarezza perché questa sentenza arriva quando i lavori per la realizzazione del Muos sono ormai terminati.
Chiediamo ora – continua Duchi – che l’impianto non entri mai in funzione, perché il Tar ci ha dato ragione proprio sulla questione più rilevante: i possibili danni alla salute delle persone. Antenne precedentemente installate erano per altro già state monitorate dall’Arpa, che aveva evidenziato emissioni pericolose eccedenti la norma. Figuriamoci quelle gigantesche del Muos”.

di Redazione16 Feb 2015 10:02
Pubblicità