Movimento Città. Per la prima volta in Sicilia la scuola di formazione per amministratori e tecnici dei Comuni Virtuosi sbarca a Ragusa

Rifiuti, energie alternative, partecipazione: tre sfide amministrative vinte in Italia da tanti Comuni virtuosi, che oggi diffondono le loro buone pratiche ad amministratori e tecnici. Tramite la Scuola di AltRa Amministrazione: una formula diretta e pratica di formazione, che indica una possibile amministrazione sostenibile anche per i Comuni siciliani.
Movimento Città di Ragusa crede fortemente in questo progetto di diffusione di buone pratiche e grazie alla collaborazione con l’associazione Comuni Virtuosi è oggi in grado di offrire tre importanti occasioni formative in Sicilia.
Nella magnifica cornice di palazzi barocchi del centro storico di Ragusa Ibla, in tre importanti appuntamenti di una giornata ciascuno, sindaci assessori e tecnici provenienti da Comuni virtuosi di altre regioni si confronteranno direttamente con quanti hanno a cuore il futuro della nostra isola: sindaci, assessori, consiglieri, tecnici, professionisti, cittadini che credono in una politica “sostenibile”.
Il primo incontro, sulla gestione dei rifiuti, è previsto per venerdì 6 febbraio 2014. Assessori e tecnici provenienti da Caponnori, Parma, Trento, Treviso, Milano esporranno le loro buone pratiche in materia di raccolta porta a porta e gestione sostenibile dei rifiuti.

Locandina con il programma dell’incontro clicca qui 

di Redazione09 Gen 2015 13:01
Pubblicità