Firullo presenta una proposta per la realizzazione del cimitero per gli animali d’affezione
Antonio Firullo scrive ai sindaci dell’intera provincia ed al prefetto affinché si rispetti l’art. 23 della L.R. numero 15 del 03 Luglio 2000 e si doti il nostro territorio di un cimitero per animali d’affezione. Di seguito la proposta integrale inviata da Antonello Firullo.
“Posto che il Comune di Sua pertinenza ha l’obbligo di adottare idonee misure di prevenzione del randagismo, quali la sterilizzazione sistematica degli animali presenti sul territorio comunale ed il loro ricovero in adeguati rifugi e/o canili, con la presente proposta invito le Istituzioni in indirizzo a predisporre anche un Cimitero per gli animali d’affezione.
Nella fattispecie si propone di adibire una parte del Cimitero Comunale per gli animali d’affezione.
Quanto sopra nel rispetto dell’art. 23 della Legge Regionale numero 15 del 03 luglio 2000 che testualmente cita :
Ar
tart. 23 Cimiteri per animali d’affezione
1. I comuni, singoli o associati, possono realizzare cimiteri per il seppellimento di animali d’affezione, ossia cani, gatti, criceti, uccelli da gabbia, altri animali domestici di piccola dimensione e cavalli, a condizione che un apposito certificato rilasciato da un medico veterinario escluda il decesso per malattie trasmissibili all’uomo o denunciabili ai sensi del vigente regolamento di polizia veterinaria.
2. La realizzazione dei cimiteri di cui al comma 1 è soggetta a parere preventivo dell’azienda unità sanitaria locale competente per territorio.
3. Il Presidente della Regione adotta, entro sei mesi dall’entrata in vigore della presente legge, apposito regolamento tipo di gestione dei cimiteri per animali d’affezione in conformità al regolamento di polizia veterinaria.
Una proposta che, se accolta, garantisce il rispetto della norma sanitaria, libera le strade dai resti degli animali vittime inconsapevoli e riconsegna ai cittadini quel minimo di Civiltà e di Convivenza civile anche con le altre creature di Madre Natura e dare loro una degna sepoltura.
Alla luce di quanto sopra, quindi, invito le SS.LL. in indirizzo a predisporre un’area del cimitero di pertinenza territoriale”.
Vorrei informare il Sig Firullo che al cimitero di Ragusa non c’è già posto per la sepoltura delle persone figuriamoci per gli animali! tranne che dovremmo preferire quest’ultimi! piuttosto, chiederei al Comune di Ragusa cosa aspetta ad assegnare, a chi ne ha fatto domanda, i tantissimi loculi in stato di abbandono esistenti presso sito di Ragusa superiore. Gentile Sig. Sindaco Piccitto la graduatoria è ormai arrugginita! ha intenzione di fare qualcosa o vuole allinearsi ai suoi predecessori?
Per favore non parliamo dell’esistenza di Leggi(regionali, nazionali, ecc,vero che esiste una Legge Regionale come esposto, ma questa come tante altre!!in Italia tutto è regolamentato da “almeno una Legge” altrimenti questi parlamentari così lautamente pagati cosa dovrebbero fare? i fannulloni? per carità questo è un titolo già assegnato ad una speciale categoria di lavoratori proprio da un ministro fannullone!!!