La Giunta a 5 Stelle si riduce l’indennità del 30%. Bravi
La Giunta Municipale considerato che per l’anno 2013 è stato rispettato il patto di stabilità interno, come attestato da modello di monitoraggio delle risultanze del patto stesso relativamente all’anno 2013, trasmesso il 29 gennaio di quest’anno al Ministero dell’Economia, ha provveduto con apposita delibera, adottata stamani, di rideterminare gli importi delle indennità di carica del sindaco e degli assessori comunali senza la decurtazione della percentuale del 30% che era stata operata per lo sforamento del patto di stabilità per l’anno 2012.
Sindaco ed assessori, però, con lo stesso provvedimento, hanno inoltre deciso di istituire un apposito fondo in cui versare mensilmente ed ogni anno il 30% delle loro indennità al fine di promuovere iniziative nel campo sociale e di sostegno per l’attività scolastica. Per tale motivo quindi è stato dato mandato all’ufficio ragioneria di predisporre nel bilancio comunale un apposito capitolo in cui fare confluire tale parte dell’indennità versata.
“Con la delibera approvata – dichiara il Sindaco Federico Piccitto – si è deciso non tanto di applicare una decurtazione secca del 30% sull’indennità che viene corrisposta ai componenti dell’Amministrazione, ma una sorta di contributo volontario di pari percentuale che ciascun componente della Giunta ogni mese e nei diversi anni in cui resterà in carica, verserà nell’apposito capitolo di bilancio istituito ad hoc destinando quindi tali risorse nell’ambito del sociale e per il mondo della scuola. In tal modo abbiamo voluto condividere quanto già fanno gli eletti del Movimento 5 stelle sia all’Assemblea Regionale Siciliana, sia al Parlamento”.
Bene, dopo aver fatto questo potrebbero cominciare a dire come vogliono organizzare i Peep perché la soluzione della larga mano che si è avuta in passato non è certamente quella di bloccare tutto e tutti indiscriminatamente. Decidere di non decidere, non è certamente buona amministrazione ma rimane solo sentore o che non si ha la più pallida idea di ciò che si vuole fare oppure che dopo avere detto peste e corna di chi li ha preceduti debbono attendere che si depositi la polvere prima di far fare un solo scavo. In entrambi i casi non ci si fa una gran bella figura.
Visto le competenze nell’amministrare non sarebbe il caso di adeguarlo alla reale produttività? direi di passare dal 30% al 100%