Rugby: il Padua perde a Viterbo, AudaxClan pari interno nel big match col Barcellona

ovpadviterbDopo il primo punto, seguito dalla prima vittoria stagionale, il Padua si è fermato a Viterbo, ma nonostante la sconfitta piuttosto netta (14-34) ha fornito una prestazione accettabile. Il quindici di coach Alessandro Dipasquale ha subito la pressione degli avversari, cedendo più di quanto avrebbe dovuto nelle touches e nelle mischie, però ha sempre lottato a testa alta, senza mai dare l’impressione di arrendersi a dispetto delle sei mete subite: e pur avendo fatto registrare la consueta “resa a discrezione” nei primi venti minuti, non è attenuante di poco conto il fatto che abbia dovuto affrontare il miglior Viterbo della stagione (per giunta con qualche inutile e non determinante “aiutino” da parte dell’arbitro). Tra primo tempo e metà ripresa i padroni di casa hanno rifilato ai biancazzurri ben sei mete (con due trasformazioni), assicurandosi ampiamente il bonus: poi il Padua è finalmente venuto fuori, mettendo a segno due mete (Gabriele Calamaro e Stefano Iacono), entrambe trasformate dal capitano Peppe Iacono, che hanno ridimensionato la portata della sconfitta, dimostrando, anche in una giornata non favorevole, la disponibilità di un notevole potenziale. Nella classifica della serie B,  iblei ancora penultimi, davanti al Rieti ed a quattro punti da Avezzano: dopo la sosta, si riprende il primo dicembre in casa con la Primavera Roma. In serie C, nell’impianto di via della Costutuzione  grande battaglia e grandissima rimonta dell’AudaxClan fino alla parità (17-17) nello scontro diretto per il primato con le Aquile del Tirreno Barcellona.  In svantaggio fino agli ultimi minuti, i gialloneri di Carmelo Cicero hanno riagguantato la capolista grazie a due mete che hanno confermato le doti caratteriali della squadra, lasciando intatte le possibilità di battersi al vertice con i forti barcellonesi. Tutti successi AudaxClan nei tre derby a livello di formazioni giovanili: 23-17 per l’under 20; 18-17 per l’under 17 e netto 29-0 per i babies dell’under 14.

di Gianni Papa18 Nov 2013 15:11
Pubblicità