Ora tocca ai Presepi

presepechiaramonteDa anni, ormai si rinnova la magia del presepe vivente di Monterosso Almo ambientato negli anni 50. Il dedalo di viuzze del quartiere antico (QUARTIERE MATRICE) torna a brulicare di vita, di luce e di atmosfere di un tempo mostrando mestieri ormai scomparsi che ritornano a nuova vita. I curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, scarparu e tante altre figure, ritornano protagonisti e si ripropongono alle nuove generazioni che stanno dimenticando anche il dialetto e la ricchezza di storia e di tradizione ad esso connesso. Appena entrati nel percorso si è subito coinvolti dall’atmosfera natalizia. Inizia il viaggio etno-antropologico nel passato che ci appartiene. Ecco la taverna dove riscaldati dal vino, al suono de mandolino e della fisarmonica, si canta allegramente; la bottega dello scalpellino che con sapienza artigiana plasma la dura pietra Non si può non ascoltare le comarì, con il loro vastissimo repertorio di modi di dire e di pettegolezzi aggiornati all’ultimo minuto. Si resta incantati davanti alla scena della famiglia, quadretto della vita domestica che fu o davanti alle massaie che impastano il pane. Il suono delle cornamuse avverte che la grotta è vicina. E’ certo questo il capolavoro del presepe. Come d’incanto ecco i Magi, l’asinello, il bue, Maria, Giuseppe e il Bambinello che ogni anno ci chiede di essere accolto nella grotta del nostro cuore e della nostra vita. IL PRESEPE INTERESSA L’INTERO QUARTIERE MATRICE E SI VISITA NEI GIORNI 26-30 DICEMBRE 2012 1-6 GENNAIO 2013 LA PARTENZA DEL CORTEO E’ PREVISTA ALLE ORE 17:00 DA PIAZZA SAN GIOVANNI Anche a Chiarmonte si rinnova la tradizione del Presepe Vivente dopo ben dieci anni di pausa. Ieri, notte di Natale, la “prima” che ha riscosso grandissimo successo nei tanti visitatori provenienti da ogni parte della provincia incuriositi da questo ritorno. Una manifestazione fortemente voluta dall’Amministrazione comunale e dal sindaco Vito Fornaro “Ci siamo avvalsi della collaborazione di tutti gli uomini di buona volontà della nostra cittadina che si sono entusiasmati a ridare vita ad un progetto ripreso sulla tradizione del presepe di una volta a Chiaramonte. Il percorso del presepe vivente di Chiaramonte, che sarà replicato oggi, 26 dicembre, ma anche il 30, l’1 gennaio e il 6 gennaio, con inizio alle 17,30 e sino alle 22,30, è stato ricavato tra i vicoli e le scale dell’antico centro storico di Chiaramonte. La Sacra Famiglia si è sistemata nella grotta con la presenza, oltre dell’asinello, anche del bue. Da sottolineare la presenza di un bimbo in carne e ossa per il “ruolo” di Gesù Bambino.

di Redazione26 Dic 2012 11:12
Pubblicità