Risultati a rilento. Dipasquale il più votato a Ragusa.

Come sempre accade la gioisa macchina dello spoglio elettorale si è ingolfata alla prima ondata dei risultati ed è andata in tilt. E ora alle 11 del mattino l’intera Sicilia brancola nel buio elettorale . Se fosse Fantozzi a raccontare la vicenda direbbe che circolano dati incredibili nei quali i grillini toccano il 70% e Deluca con un colpo di mano è entrato a Palazzo dei Normanni, lancia in resta, suonando il “bommolo” e si è seduto sulla sedia che è stata di Lombardo. Una cosiddetta leggenda metropolitana. Ma la verità ha comunque dell’inaspettato. Infatti la storia dei grillini potrebbe avere molto fondamento. Vi diamo un esempio. Leggiamo i dati che ci vengono da una sezione modicana. Per esattezza la 37 della zona Treppiedi nord. Ebbene il presdiente più votato è stato quello del movimento 5 stelle con 93 voti seguito da Crocetta con 73 e Musumeci 68. Buono il risultato di Mariano Ferro che con 40 voti supera Micciche che ne ha 32, poi la Marano con 9 e Deluica con 1. Solo una sezione dicevamo che non rappresenta niente ma che serve a dare un senso alle solite voci incontrollate. Comunque ci sono dei dati ufficiali relativi ad una quarantina di sezioni a livello regionale e sembra che crocetta sia in testa seguito da Cancellieri e Musumeci. A Ragusa invece sembra certo il successo personale di Nello Dipasquale che risulterebbe il più votato in città.