Consiglio Comunale a Santa Croce Camerina. Cassati gli emendamenti dell’opposizione

IMU e tariffe idriche accendono il dibattito al Consiglio Comunale di Santa Croce Camerina, che alle tre di notte approva tutti i punti all’ordine del giorno.
Cassati gli emendamenti proposti dall’opposizione.
“Abbiamo proposto che l’IMU applicata agli insediamenti artigianali, fosse del 5per mille, mentre al minimo consentito dalla legge cioè al 7,4 per mille quella sui terreni edificabili. Il sindaco ci ha preso in giro dicendoci che se il parere degli uffici fosse stato favorevole se ne poteva parlare invece gli emendamenti sono stati bocciati. Una relazione sul bilancio scarna,priva di contenuti concreti e progettualità reale , se non l’aver accontentato il gruppo agricoltori coi famosi 100mila euro ma che ad oggi nessuno è riuscito a spiegare nel dettaglio come vogliono spenderli in due mesi.” dichiara Luca Agnello consigliere di opposizione. Per Carmelo Portelli “Una tassa patrimoniale che va ad incidere pesantemente sulle tasche dei cittadini e un balzello in più per tutti i nuovi allacci alla rete idrica e fognaria. Anzi un doppio balzello in quanto già le nuove costruzioni pagano gli oneri di urbanizzazione.”
Indignato l’ex presidente della civica assise, Giovanni Barone: Farò un esposto all’assessorato agli enti locali, per mettere in evidenza come sono stati gestiti male i lavori dell’aula. Calpestata la dignità dei consiglieri e il regolamento del Consiglio.
L’opposizione esce dall’aula, in segno di protesta durante il voto per il primo bilancio preventivo dell’amministrazione Iurato. Una manovra finanziaria di 11 milioni di euro che tiene in grande considerazione le esigenze del gruppo agricoltori. ” Le somme inserite in bilancio serviranno a sostenere il comparto agricolo. Nella fattispecie stiamo lavorando per il marchio di qualità che avrà delle ricadute significative sul territorio. Parte delle risorse, poi, saranno impegnate per la promozione in ambito territoriale ed extraterritoriale sui grandi network nazionali”. Spiega Guglielmo Occhipinti esperto del sindaco.
Per quanto riguarda le tariffe idriche, comprendo il risentimento dell’opposizione. Con la ditta Mediale stiamo aprendo una finestra di dialogo che ci permetterà, con il prossimo bilancio di rivedere alcune posizioni, dichiara l’assessore al ramo, Rosario Pluchino.
Dopo la bagarre in aula si attendono nuovi sviluppi di carattere politico.