Guccione nella rete della Guardia di finanza

guccioneIl maestro Guccione è caduto nella rete della Guardia di finanza della Tenenza di Modica che, verificandone la posizione fiscale, ha portato alla luce movimentazioni bancarie per 700mila euro, che l’artista non è stato in grado di giustificare.

Nel corso degli accertamenti, svolti anche tramite internet, i finanzieri hanno individuato le case d’asta e le gallerie artistiche che avevano esposto o venduto le opere dell’artista. In questo modo è stato evidenziato il reale valore delle opere che, confrontato con le dichiarazioni che erano state prodotte, ha fatto risultare una evidente evasione fiscale.

Ad accertarla, in via definitiva, sono state poi le indagini finanziarie che hanno portato alla luce le ingenti movimentazioni bancarie (circa 700mila euro in tre anni), che sono state considerate redditi e sottoposte a tassazione.

Nel corso dell’attività ispettiva portata a termine dalle Fiamme gialle sono state rinvenute, tra l’altro, alcune fatture emesse nei confronti di soggetto residente a San Marino che, che come esportazioni, non erano assoggettate al regime iva. Queste, a seguito degli accertamenti svolti dal reparto, sono state invece recuperate a tassazione in quanto ritenute riconducibili a prestazioni rese nel territorio nazionale e, quindi, soggette all’imposizione.

Inoltre, al termine delle operazioni di controllo l’artista è stato catalogato dai finanzieri come “evasore paratotale”, per gli anni 2009 e 2010, in quanto l’ammontare dei compensi ricostruito dai finanzieri è superiore al 50% rispetto a quello dichiarato.

L’attività dei finanzieri rientra in un ciclo di controlli indirizzati a colpire l’evasione fiscale che si annida tra i professionisti e gli artisti, ciò proprio per tutelare i contribuenti onesti e per salvaguardare e proteggere dalla concorrenza.

Non più tardi di un anno fa, un altro noto artista della provincia di Ragusa, Arturo Di Modica era stato oggetto di verifiche da parte delle Fiamme Gialle.

Nel settore dei professionisti, nell’ultimo periodo, la Guardia di finanza ha accertato un’evasione fiscale per circa 7 milioni di euro.

di Redazione28 Ago 2012 16:08
Pubblicità