Tappa anche a Ragusa il “Camper della libertà”

< class="t-entry-title title-giornale-before h3">>

Farà tappa anche a Ragusa il “Camper della libertà” del candidato alle prossime elezioni europee Cateno De Luca: deputato regionale, sindaco di Taormina e leader di Sud Chiama Nord in occasione della prossima tornata elettorale prevista per l’8 e il 9 giugno. Focus dell’incontro, saranno di sicuro i dati  raccolti e analizzati dallo staff del candidato con la lista “Libertà”, dal quale emerge che: «Cateno De Luca è conosciuto a livello nazionale dal 52% degli italiani – ha dichiarato – Ma solo il 23% sa che esiste il progetto Libertà. Questo vuol dire che il restante 29% non sa che il progetto Libertà è abbinato a Cateno De Luca». Da un articolo su un giornale messinese leggiamo una considerazione dell’uomo politico di fronte a queste percentali: E la situazione non varia moltissimo in Sicilia («solo il 43% dei siciliani. conosce il progetto Libertà», contro un 90% dei siciliani che, stando alle cifre del deputato regionale, sanno chi è Cateno De Luca). Da qui la necessità di  girare ancora per l’isola per spiegare come stanno realmente le cose. Cateno De Luca  lamenta anche  la difficoltà riscontrata nella diffusione del messaggio e del progetto “Libertà” tramite i canali nazionali, come ad esempio i talk televisivi dove, ha spiegato De Luca, non viene invitato o si dà poco spazio al progetto. «Libertà, così come le altre liste minori, non c’è nei grandi canali di comunicazione e non c’è nei talk show. Questa è quindi la conferma di un bavaglio e di una par condicio fatta ciascuno a modo proprio» Secondo chi vi scrive si fanno diversi errori quando si arriva all’imminenza di una campagna elettorale. L’errore è quello di pensare che nel giro di una o 2 settimane si possa incidere sulla consapevolezza di un elettore. Il lavoro fa fatto molto prima, intanto con le azioni, nel caso d DeLuca, con i risultati di un buon governo, poi con interventi continui sui mass media  cercando di avere spazi maggiori con appuntamenti concordati e ripetitivi. E si dovrà fare cosi in occasione delle prossime elezioni regionali. Almeno credo.

di Direttore27 Mag 2024 17:05
Pubblicità