Concerto di beneficenza organizzato dall’UNIMRI
Il concerto di beneficenza che è stato organizzato il 27 dicembre scorso ha rappresentato la prima iniziativa promossa sul territorio dall’Associazione UNIMRI (Unione Nazionale Insigniti Ordine al Merito della Repubblica Italiana) operativa soltanto da pochi mesi. Musica e solidarietà dunque nella Chiesa di San Giuseppe Artigiano a Ragusa, protagonisti i fratelli Peppe e Michele Arezzo insieme ai giovani del gruppo Area 13, allievi del Maestro Peppe Arezzo che corrispondendo all’invito della Sezione provinciale di Ragusa dell’associazione Unimri hanno regalato una bella serata di musica, canti natalizi e narrazioni al numeroso pubblico intervenuto. Presente anche il Questore di Ragusa dott.ssa Giuseppina Agnello, particolarmente attenta e sensibile alle iniziative di carattere sociale. L’occasione inoltre è stata utile – come dichiarato dalla Presidente dott.ssa Giovanna Licitra – per rendere pubbliche le finalità associative sintetizzate nel motto d “Acta non verba” cioè fatti e non parole a dimostrazione di quell’impegno assunto da ciascun socio insignito, sia egli Cavaliere, Ufficiale, Commendatore o Grande Ufficiale, questi i gradi onorifici dell’Ordine al Merito della Repubblica, per testimoniare e dare atto del vero significato dell’importante onorificenza che gli è stata conferita dal Capo dello Stato, attraverso la realizzazione di attività finalizzate al raggiungimento di nobili obiettivi, quali la solidarietà, la salvaguardia di comportamenti eticamente corretti, nonchè il rispetto della legalità. Il concerto, ad ingresso ed offerta libera ha fatto registrare – grazie all’impegno profuso dal Parroco Padre Andrea La Terra una massiccia partecipazione consentendone un ampio successo in termini di raccolta di fondi destinati proprio alla Chiesa di San Giuseppe Artigiano per l’attuazione di iniziative di solidarietà in favore di quella comunità parrocchiale.