Ci penso io!!!

Così dice il neo eletto senatore Giovanni Mauro che a quanto sembra ha deciso di prendere in mano le sorti della nutrita pattuglia del centro destra ibleo indecisa sul da farsi dopo il risultato elettorale nazionale. Mauro, da unico parlamentare della città capoluogo, sta portando avanti un progetto di riunificazione generale. “Tutti coloro che non stanno a sinistra si devono riconoscere in questa grande coalizione che intendo far nascere e crescere”. E così il senatore, con molta umiltà, considerando anche il periodo di difficoltà per le compagini politiche, sta andando di segreteria in segreteria, da candidato a candidato, cercando di trovare un punto d’incontro. Tutti, dice l’ex presidente della provincia, da Barone ad Occhipinti a Mallia a Sonia Migliore. A sentire quest’ultimo nome sorge spontanea una domanda. Ma la Sonia è di destra o di sinistra? E il senatore insiste. “Fino a quando non sarà ufficialmente in una coalizione di sinistra, chiunque e quindi anche la Migliore potrà aggregarsi a questa nuova area di centro destra che nasce proprio per sfidare sul campo ogni tipo di avversario. Compreso naturalmente il movimento 5 stelle.” L’iniziativa di Mauro ci sembra determinante in questa fase della politica locale. E’ vero che esiste un sentimento di rifiuto del cosiddetto apparato ma alla lunga si dovrà per forza ridare forza a chi intende amministrare invece che distruggere tutto. La città di Ragusa sta attraversando una momento di grande difficoltà che, se ci pensate bene, equivale a quello che potrebbe accadere affidandone il governo ad un commissario unico anche se scaturito dalle urne. La pretesa di non colloquiare con nessuno, in fin dei conti, è anti democratica e cavalcare la protesta e la difficoltà della gente è una specie di “forconismo ” in rete. Bene quindi l’idea di un dibattito serrato ed acceso tra alcune linee di pensiero che vadano a individuare problemi e se è possibile a risolverli.
Credo che serietà imponga di cominciare a considerare certe cose da punti di vista concreti. Sono fortemente critico verso il nuovismo ma pensare che il ruolo di leadership delle idee possa spettare ad un uomo politico che ha attraversato diverse esperienze amministrative, alcune volte in forte continuità politica con ogni livello di governo, senza incidere in maniera perdurante sia la strada giusta è davvero sbalorditivo. Se ci fosse un limite al numero dei mandati si eviterebbero queste situazioni che hanno dell’incredibile. Come se non bastasse Mauro è stato non solo nominato, ma lo è stato addirittura in un’altra Regione. Ora, dico io, nuovo non vuol dire necessariamente migliore, però c’è un limite a tutto. Questo impegno di Giovanni Mauro è un altro dei motivi, oltre alla candidatura di Cosentini, che porteranno al Movimento di Grillo migliaia di voti.
Lazzaro risorge a Napoli (ma non era con Miccichè ?oppure sentito l’odore di sconfitta si è prontamente riciclato con il Pdl ? ) e porta la “lieta novella” a Ragusa. Peccato che non abbia capito che i vecchi tromboni ( e i figli dei vecchi tromboni)della politica saranno spazzati via dalle pernacchie dei cittadini che per il 40% hanno votato 5 stelle….. e ne vedremo delle belle-
La domanda sorge spontanea….
Ma i Napoletani si sono accorti di
avere votato Giovanni Mauro ?????
Miracoli del Porcellum !!!!
Se per cambiamento si intende mandare a casa un po’ di tromboni allora bene viva Grillo, il problema e’ che il progetto ora si materializza localmente in persone che di cambiamento hanno poco: come fanno i medici oppure perché lavorano al comune o provincia ci conosciamo tutti avremo modo, ora vediamoci al lavoro vediamo Mauro cosa farà’ una cosa e’ certa parenti non ne ha raccomandati mai è a Ragusa e’ finito il tempo dei balordi. Amuni’ in televisione ma venite senza balia
Cari Gianpaolo, Peppe Baudo e Liberopensatore, il fatto di dover parlare con chi usa ALIAS o pseudonimi, non é bello! Cosa temete? Io non mi preoccupa di associare l’identità all’idea! Chi risponde a queste vostre sollecitazioni é il Coordinatore Provinciale di Grande Sud; non difendo Giovanni Mauro per partito preso o perché é un iscritto alla federazione provinciale che rappresento ma, questo porcellumo ad asempio ha fatto fuori proprio Mauro nel momento della Sua Massima attività, per far posto a qualche rampollo rampante che andava collocato più in alto nelle liste. Mauro ha dimostrato di sapersi districare in questa giungla e col minimo sforzo – apparentemente – di saper portare un senatore a RAGUSA. Mauro rappresenta un riferimento nazionale per Campania, Molise, Lazio e mi fermo qui.. invece di vedere il bicchiere mezzo vuoto, iniziamo a vedere il bicchiere mezzo pieno ed essere speranzosi, perché così si costruiscono ministri e sottosegretari, così si crea l’attenzione al territorio, non certo con le nomine WEB! Altri partiti, sia vecchi o nuovi che hanno preso valanghe di voti a RAGUSA, non hanno saputo dare una carica istituzionale alla città! Per quanto riguarda la critica a Micciché può essere fondata, ma bisogna leggere la storia di ognuno di noi e delle azioni che sono state compiute; Micciché non ha nascosto che é uno dei grandi sconfitti, ma ad essere sconfitto non é stato Micciché, ma la SICILIA, che ancora non ha percepito la valenza di un idea di un PARTITO DEL SUD!… La Lega, la prima volta che ha partceipato alle elezioni nazionali, se non sbalgio conquistò o uno o due soli seggi, NOI NE ABBIAMO PRESI 5 – perchè Mauro é di GRANDE SUD. Non c’é dubbio che la legge elettorale dovrà essere cambiata e vedrai che mauro voterà e farà il suo dovere! Speriamo che i grillini in questo diamo una mano, perché chi vi parla é uno che può scagliare la prima pietra; prima del grillismo, ho raccolto raccolto le firme per cambiare la legge elettorale. Andiamo all’unificazione del centro destra: l’azione di Mauro che non é solo di Giovanni ma di tutto il partito provinciale, é un azione di buon senso; non é una cosa negativa, anzi serve a dare stabilità ad una città, abbandonata da un signore che ha avuto la fortuna di fare il Sindaco e poi ha deciso di lasciare la città allo sbando… ed ora??? Cerca pure di proporre la continuità di un disastro portando Cosentini?! Vedete, se i grillini sbancano anche alle amministrative, significa che non ci sono persone capaci di poter rappresentare la città e cmq anche i grillini sono la discontinuità! NOI SIAMO PER LA DISCONTINUITA’! Quindi, cari amici, iniziate a dare un vero nome e cognome ai vostri ALIAS, solo così, il dialogo e la trasparenza e la voglia di far bene, si potrà concretizzare, mettendoci la faccia! Io mi sento una persona per bene, così come sono certo lo siete anche Voi e fino a prova contraria, sono stato il solo dal 2004 a lottare CONTRO TUTTI I PARTITI PER RIDURRE LE COMMISSIONI E LE SPESE DEL CONSIGLIO…. E’ UN DATO INCONFUTABILE!! Perché migliaia di persone che oggi sono attente alle spese per la politica, mi hanno lasciato solo??? perché ero solo un figlio del popolo e non aveveo la forza economica o la copertura giusta, solo buona volontà!!! Il nostro partito é stato ricostruito dalla base econ gente nuova che da seempre è stata accaantonataa ed oggi emerge; non ci sono ne scienziati ne professori della Politica a gestirne le dinamiche ed abbiamo avuto la fortuna di avere un Senatore che può portare la voce della città al parlamento in questo caos generale. Possiamo lamentarci per questo. Insomma, qui bisogna decidere se la vogliano cruda o cotta!… E poi Mauro é l’unico Presidente della provincia che ad oggi é ricordarto per aver fatto cose concrete e portato milioni di euro a questa terra!!… Avete ragione cari Gianpaolo, Peppe Baudo e Liberopensatore ad essere schifati e preoccupati, ma se volete bene alla nostra città e non siete di sinistra e non siete per lasciare Ragusa in questa continuità devastante con Cosentini, allora date un nome ed un volto ai vostri alias e noi SAREMO PRONTI A FARCI IN 4 PER LE VOSTRE IDEE. Il passato verrà archiviato e Cosentini rappresenta l’archeologia politica Iblea!NOI DAREMO VOCE A CHI NON L’HA MAI AVUTA!… per quanto riguarda poi se i NAPOLETANI si sono accorti di aver votato Giovanni Mauro, mi perdonerete se anche io mi chiedo se in tanti si sono accorti di aver votato deputati e senatori due per famiglia, sorella e fratello, mamma e figlia… Non mi risulta che Giovanni Mauro ha fatto eleggere suo figlio o sua sua sorella… E poi con i nostri voti, il centro destra in campania da vinto ed ha preso almeno 5 senatori in più, grazie a GRANDE SUD… era il minimo quello di riconoscere una posizione a GRANDE SUD e Gianfranbco Miccichè che tanto criticate, l’ha voluta assicurara a RAGUSA nella persona di Mauro!!
Cordialmente da chi ha un nome e un cognome e che é felice di confronarsi con chi dimostra di avere a cuore la nostra terra. Le critiche non ci spaventano, ci migliorano! Filippo Frasca, Coordinatore Provinciale di Grande Sud.
scusate gli errori nel testo, per qualche vocale o lettera che è scappata…
Grazie Filippo per questa messa a punto, per aver elencato i fatti tali come sono. E’ sempre cosi tanto falice criticare e dimenticarsi del bene fatto e ricevuto. Qui hanno svuotato le casse del comune, “hanno fatto molto e c’è ancora tanto da fare”…, l’acqua e’ inquinata, Ibla e’ abbandonata, la via Roma e’ un vero fallimento e questa città non esiste per niente a livello culturale. Chi per caso si potrebbe interessare alla Sicilia Sud Orientale non e’ affatto aggevolato nell’intraprendere cose e nel fermarsi proprio a Ragusa quando Ragusa e’ un gioiello che merita di essere rimessa alla luce. Critichiamo e distruggiamo ma non ci dimentichiamo che se la distruzione e’ cosi tanto facile da avviare ed effettuare, sta tutto nella costruzione o ricostruzione, nelle scelte che vanno fatte, nelle imprese portate a termine, ma sicuramente non nelle promesse e le belle parole. Se la Sicilia ha un potenziale vero, e ce l’ha, come lo ha pure Ragusa, perche’ esistono cosi tante sofferenze, perche’ non dovremmo sfruttare questo territorio sviluppandolo con alti criteri e facendone un esempio, perche’ non credere che e’ proprio perche’ ci sono questi disfunzionamenti che non possiamo migliorare, aprire le menti al dialogo, e rimediare a quest’immobilismo. Sappiamo protestare allora e’ che sappiamo ancora ragionare, e se sappiamo riconoscere quello che va da quello che non va allora forse possiamo discutere e dialogare, e se lo vogliamo veramente per il Bene Comune e l’Interesse Generale, per questa terra colore bruciato eppure cosi ricca, significa che si puo’ sviluppare una Ragusa che saprebbe finalmente decollare, una Ragusa con delle energie rinnovabili, con un patrimonio esistente e messo in valore, una Ragusa attiva e commerciale, una Ragusa per i giovani, una Ragusa per i sogni e per un futuro fra sviluppo economico, cultura, insegnamento e turismo. Corrado e Sandrine Arezzo
E questo finora credo che siano in ben pochi ad averlo capito e il partito di Grande Sud come l’elezione del Senatore Mauro sono le chiavi e la prova che possiamo e dobbiamo andare avanti per portare Ragusa sempre in alto. Ragusa deve essere la culla ricercata da tutti noi… Corrado e Sandrine
Caro Filippo Frasca, intanto ci tengo a dire che il mio non è un alias ma è il mio nome. Tuttavia fino a quando non si scade negli insulti o nella critica per il piacere di farla non penso sia necessario firmarsi con nome e cognome, anche perchè ti potrei dire di essere uno e nessuno in quanto ciò che penso io lo pensano in tanti (e nelle urne ci siamo contati e ci conteremo su questo) e che quello che conta è il confronto delle idee. Detto questo sono convinto che la tua posizione, legittima, ti suscita un forte e genuino sentimento di passione a difesa di un movimento politico di cui sei un autorevole esponente in provincia.
Io non sono di Destra e, proprio per questo, ti ringrazio della disponibilità di farti in quattro per le mie idee ma penso che non sarebbero coincidenti. La mia critica a Giovanni Mauro (ma che si potrebbe estendere a tutta la classe dirigente che ancora rimane abbarbicata a posizioni oramai pericolanti) è quella di non rendersi conto che sta crollando tutto e che, come diceva un Signor Ministro, quando si affonda affonda anche la prima classe.
Ora, i cittadini hanno ampiamente dimostrato di non gradire la vecchia politica. La vecchia politica è fatta dai vecchi politici quindi mi pare ovvio che le ultime elezioni hanno dimostrato che alcuni esponenti diciamo datati dei vecchi partiti non godono più della fiducia dei cittadini. Persino il Pd, che ha rinnovato il 70% dei suoi parlamentari non ha trovato riscontro su questo. Se siamo sull’orlo di una rivoluzione sociale non si può pensare di fare dei distinguo in quanto ognuno ha la sua fetta di responsabilità. Si deve fare piena pulizia di tutti coloro che hanno portato l’Italia a questo punto. Solo così la politica potrà riacquistare dignità e fiducia.
Proprio perchè, però, sono contro il nuovismo, e mettendo per un attimo da parte la mia convinzione che ci debba essere per Legge un limite al numero di mandati parlamentari, credo che sarebbe di giovamento a tutti se tu sapessi indicarmi un documento in cui possa leggere in cosa si è sostanziata principalmente l’attività del Parlamentare Giovanni Mauro nelle ultime legislature in cui è stato in carica. Lo dico senza intento critico ma per dare a te ed al tuo partito modo di caricare di valenza questa elezione/nomina. Al tempo stesso si dimostrerà che non c’è stato l’esercizio della politica fine a se stessa. Sarò lieto di cambiare idea.
Vedi caro Gianpaolo che si può riuscire a parlare anzicché gridare?… nel nostro piccolo, sia io che Tu abbiamo dimostrato come ci si può confrontare senza offendersi, anche se vorrei parlare di progetti e proposte… Questa é la strada da seguire ed io, proverò a dimostrarti come sono tante le cose che abbiamo fatto – anche in prima persona – e come possiamo migliorare tutto… Seguiamo gli eventi, mi renderebbe felice poterti incontare e nel rispetto della privacy, potrai contattarmi sul profilo fb grandesudcittàdiragusa… salviamo Ragusa é il grido che si deve levare da tutti noi, all’insegna della discontinuità… Spero tu convenga con me che questa città non ha bisogno di un Dipasquale bis! Buona notte, Filippo.
Io ho sempre e solo parlato atteso che gridare è una pratica che non mi appartiene. Credo, altresì, di non avere offeso nessuno ma di avere espresso una garbata critica fin dal primo post. Detto questo io posso anche impegnarmi a contattarti ma Tu devi impegnarti a fornirmi il documento che ho chiesto, mi bastano solo le cose più importanti. Non sai quanto mi piacerebbe potere dire che quanto di positivo emerge non è solo il M5S…..
Se! Solo, io avessi avuto la vostra stessa fortuna ”amici della provincia Iblea” e mi riferisco alla presenza di un vostro concittadno oggi Senatore della Repubblica, ”cosa non da poco” una persona che sicuramente darà lustro a Ragusa e la Sicilia tutta. Io personalmente posso vantarmi di averlo conosciuto e di aver intrapreso col Senatore Mauro e con Filippo Frasca l’inizio di un nuovo rapporto agro/politico per lo sviluppo dei nostri territori.
Credo, inoltre che chi ha scritto i post precedenti debba rivedersi e dedicare con spensierata armonia un po di più passione alla propio territorio, ammainando le bandiere, per il bene di ..coloro che calpesteranno questa terra dopo di noi, lasciatacci in custodia da chi ci ha preceduti.