Ora Comiso interessa a… tutti

Ci sono voluti almeno 4 anni di lacrime e bile prima che ci si rendesse conto che nella storia dell’aeroproto di Comiso c’era qualcosa che non andava. Non nella parte burocratica ma proprio nella testa di chi lo doveva gestire. Lo abbiamo gridato ai quattro venti e finalemente, piano piano, la cortina di ferro che racchiudeva la struttura governativa comisana è andata in rovina. Ora tutti sono bravi e tutti vogliono dire la loro su come sono riusciti a fare un aeroporto. Sindacati, deputati uscenti, sindaci e gente comune ed ora è la volta di Musumeci che avendo letto dei positivio sviluppi delle ultime giornate si mette a disposizione. “Una delle mie priorità, da presidente della Regione, sarà ottenere dal Governo nazionale l’inserimento dell’aeroporto di Comiso nel contratto di programma tra Enav e Stato.” Lo ha detto Musumeci intervenendo in merito alla vicenda dell’aeroporto di Comiso . “Dopo il via libera da parte del governo alla sottoscrizione della convenzione di natura privatistica che permetterà la operatività della torre di controllo con uomini radar ENAV, con l’inserimento nel contratto in questione, Comiso farebbe parte dell’elenco degli aeroporti nei quali l’ENAV per conto dello Stato svolge il servizio di torre di controllo. “Si tratta di un inserimento ormai a costo zero per lo Stato – ha ricordato Musumeci – che deve essere preceduta dall’inserimento di Comiso tra gli aeroporti di interesse nazionale nel Piano Nazionale dei trasporti che è all’esame del Governo. Cosa prevista per il Magliocco In ogni caso – ha concluso Musumeci – mi impegno a reperire le risorse necessarie a garantire i servizi di torre fino a quando Comiso non verrà inserito, come gli spetta, nel contratto di programma. L’aeroporto Magliocco rappresenta una straordinaria possibilità di sviluppo per il territorio, e non possiamo rischiare di ridurne l’operatività dopo aver sostenuti tanti sforzi per consentirne l’apertura entro la prossima primavera.” Bisognerebbe ricordare queste parole a Musumeci ed a tutti i candidati quando passeranno questi attimi di entusiasmo e servirà davvero l’impegno di tutti.